16.9 C
Foligno
domenica, Maggio 4, 2025
HomeAttualitàLa Quintana sposta la Sfida al 7 agosto

La Quintana sposta la Sfida al 7 agosto

Pubblicato il 19 Marzo 2021 22:24 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:41

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’arte contro la violenza di genere: Fidapa dona quattro opere al Commissariato di Foligno

Realizzati dalle socie e artiste Irene Balduani, Donatella Marraoni e Laura Vedovati, i quadri saranno esposti nella stanza per le audizioni protette lanciando un messaggio forte e universale

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

La Quintana di Foligno non si vuole arrendere al virus. A mettere nero su bianco la decisione è stato il Comitato centrale dell’Ente Giostra, che si è riunito venerdì sera in via telematica. Una riunione, come raccontato dall’Ente attraverso un post di Facebook, che si è aperta con un commosso ricordo di Maurizio Metelli, ex priore del rione Contrastanga e magistrato con delega all’economato. All’ordine del giorno la calendarizzazione delle due Giostre del 2021, “in considerazione – spiegano dall’Ente – delle normative e dell’evoluzione della situazione sanitaria”. Alla fine il Comitato centrale, dopo un ampio dibattito, ha deciso di spostare la Giostra della Sfida prevista per il 12 giugno al 7 agosto. Nessuna comunicazione ufficiale invece per quanto riguarda la Rivincita, che a questo punto dovrebbe svolgersi regolarmente il 12 settembre, così come previsto inizialmente. “Anche quest’anno – spiegano dall’Ente Giostra – la nostra festa non si fermerà e, nel rispetto e nella tutela di tutti, riusciremo di nuovo a vivere le grandi emozioni che solo la Giostra sa regalarci”.

Articoli correlati