15.6 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeAttualitàA Foligno vertice sulla sicurezza con il prefetto: tra i temi sul...

A Foligno vertice sulla sicurezza con il prefetto: tra i temi sul tavolo anche il “campo Rom”

Pubblicato il 25 Marzo 2021 17:32 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:40

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

A Foligno si torna a parlare di sicurezza. È stato convocato per domani mattina, venerdì 26 marzo, alle 11, infatti un vertice su sicurezza e legalità. A convocarlo il prefetto di Perugia, Armando Gradone, dopo la richiesta avanzata dallo stesso sindaco Stefano Zuccarini nel corso dell’incontro che si era tenuto negli scorsi mesi nel capoluogo perugino. All’incontro folignate saranno presenti anche il questore di Perugia, Antonio Sbordone, e il procuratore capo di Spoleto, Alessandro Giuseppe Cannevale, oltre ai vertici provinciali delle forze dell’ordine. Nel corso del vertice, secondo quanto anticipato dal primo cittadino, sarà affrontata la situazione locale, con particolare attenzione al contrasto alla criminalità ed alle questioni riguardanti il cosiddetto “campo Rom” di Sant’Eraclio.

“Da parte nostra – ha commentato Stefano Zuccarini – metteremo in atto ogni iniziativa, dall’implementazione del sistema di videosorveglianza all’apertura di un nuova postazione dei vigili urbani in piazza Matteotti, seguendo quello che avevamo messo nero su bianco nel programma elettorale. Le competenze di un’amministrazione comunale sono però limitate – ha sottolineato il primo cittadino – e proprio per questo occorre assicurare la massima attenzione e vicinanza da parte delle istituzioni preposte. Questo risultato ci onora e ci gratifica – ha quindi concluso – con la certezza che si svilupperanno le necessarie sinergie a difesa e sicurezza della cittadinanza”.

E di sicurezza chiede che si parli anche il centrosinistra folignate che ha avanzato la richiesta di convocazione della Commissione controllo e garanzia. Tra le questioni da analizzare per Pd, PattoXFoligno e Foligno 2030, la valutazione della sicurezza all’interno del comune folignate con un’analisi del controllo del territorio e di eventuali tagli ai servizi per fronteggiare l’emergenza Covid. E ancora la situazione della polizia municipale in merito all’organico ed alla condizione retributiva. Per l’occasione chiesta, dunque, l’audizione delle sigle sindacali e la presenza del comandante Marco Baffa e del dirigente del personale.

Articoli correlati