15.8 C
Foligno
martedì, Novembre 4, 2025
HomeCulturaAnche Foligno aderisce all’Associazione nazionale città dell’aria

Anche Foligno aderisce all’Associazione nazionale città dell’aria

Pubblicato il 20 Aprile 2021 17:13 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:30

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, tentano di rapinare un dodicenne: la polizia denuncia tre minori

Nei guai un 17enne, un 16enne e un 13enne che due settimane fa, a Sant’Eraclio, hanno avvicinato il ragazzino con l’obiettivo di rubargli la bici e il cellulare. La vittima con prontezza è riuscito a divincolarsi e a scappare

Atletico Foligno, ancora non ci siamo: finisce 1-1 contro Avezzano

Le Cinghialette sfiorano ancora una volta il primo successo stagionale, ma nell'esordio stagionale al “Paternesi” si devono accontentare di un pareggio

A Foligno inaugurati la sede centrale del “Marconi” e gli ex Laboratori Misure del “Da Vinci”

Le due strutture, già operative da mesi, sono state ufficialmente presentate e descritte nelle loro nuove funzioni. Presciutti: "Oggi ratifichiamo un grande traguardo"

Anche Foligno aderisce al comitato promotore per la costituzione dell’Associazione nazionale città dell’aria e dell’istituzione della “Giornata nazionale del volo” per celebrare la gloriosa tradizione aeronautica italiana. Lo ha reso noto il sindaco Stefano Zuccarini, spiegando come la pratica abbia ottenuto il voto favorevole della giunta comunale. “Si tratta di un primo importante passo che vedrà Foligno protagonista a livello nazionale – sottolinea il primo cittadino -, considerata la storica vocazione culturale, sociale, sportiva e turistica del territorio, nonché la presenza di numerose imprese del settore di importanza mondiale e di enti ed associazioni legate al mondo aeronautico che ci rende un’eccellenza internazionale”.

Secondo quanto sottolineato dal sindaco Zuccarini, l’adesione non comporterà per la città alcun onere finanziario e sarà sviluppata in sinergia con Anci Umbria. “Si tratta di un’iniziativa portata avanti in sede parlamentare da numerosi senatori della Repubblica, di diversi schieramenti politici – ha proseguito – tra i quali il senatore umbro della Lega, Luca Briziarelli, che ringrazio per l’interessamento”. Tra gli obiettivi, anche quello di organizzare nel mese di luglio il primo “Festival delle città dell’aria”. “Sono convinto della bontà del progetto – ha quindi dichiarato il primo cittadino folignate – che consentirà di valorizzare e promuovere le nostre eccellenze in un più ampio contesto nazionale ed internazionale. Una sinergia tra rappresentanti parlamentari ed amministratori locali umbri, a beneficio delle diverse realtà del territorio, per la quale ritengo doveroso ringraziare – ha quindi concluso – anche il coordinatore regionale della Lega, Virginio Caparvi”.

Articoli correlati