25.6 C
Foligno
sabato, Agosto 2, 2025
HomeCulturaAnche Foligno aderisce all’Associazione nazionale città dell’aria

Anche Foligno aderisce all’Associazione nazionale città dell’aria

Pubblicato il 20 Aprile 2021 17:13 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:30

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Lavori sulla Orte-Falconara, niente treni tra Terni e Foligno fino al 6 settembre

Il prossimo mercoledì prenderanno il via gli interventi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico lungo la linea ferroviaria che attraversa Umbria e Marche: tutte le modifiche previste

Foligno, grave incendio lambisce distributore di benzina

Vigili del fuoco e forze dell’ordine stanno lavorando senza...

Quintana di Ascoli, è caccia al “cannibale”

Domenica 3 agosto l’appuntamento con la Giostra dedicata al patrono Sant’Emidio: è la numero cento. A contendere il palio ad Innocenzi ci saranno Melosso, Rauco, Zannori, Finestra e Dimarti

Anche Foligno aderisce al comitato promotore per la costituzione dell’Associazione nazionale città dell’aria e dell’istituzione della “Giornata nazionale del volo” per celebrare la gloriosa tradizione aeronautica italiana. Lo ha reso noto il sindaco Stefano Zuccarini, spiegando come la pratica abbia ottenuto il voto favorevole della giunta comunale. “Si tratta di un primo importante passo che vedrà Foligno protagonista a livello nazionale – sottolinea il primo cittadino -, considerata la storica vocazione culturale, sociale, sportiva e turistica del territorio, nonché la presenza di numerose imprese del settore di importanza mondiale e di enti ed associazioni legate al mondo aeronautico che ci rende un’eccellenza internazionale”.

Secondo quanto sottolineato dal sindaco Zuccarini, l’adesione non comporterà per la città alcun onere finanziario e sarà sviluppata in sinergia con Anci Umbria. “Si tratta di un’iniziativa portata avanti in sede parlamentare da numerosi senatori della Repubblica, di diversi schieramenti politici – ha proseguito – tra i quali il senatore umbro della Lega, Luca Briziarelli, che ringrazio per l’interessamento”. Tra gli obiettivi, anche quello di organizzare nel mese di luglio il primo “Festival delle città dell’aria”. “Sono convinto della bontà del progetto – ha quindi dichiarato il primo cittadino folignate – che consentirà di valorizzare e promuovere le nostre eccellenze in un più ampio contesto nazionale ed internazionale. Una sinergia tra rappresentanti parlamentari ed amministratori locali umbri, a beneficio delle diverse realtà del territorio, per la quale ritengo doveroso ringraziare – ha quindi concluso – anche il coordinatore regionale della Lega, Virginio Caparvi”.

Articoli correlati