14.7 C
Foligno
giovedì, Ottobre 16, 2025
HomeCronacaCovid, entro fine maggio attivo anche il punto vaccinale di Ca’ Rapillo...

Covid, entro fine maggio attivo anche il punto vaccinale di Ca’ Rapillo a Spello

Pubblicato il 10 Maggio 2021 15:16 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:26

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Lieve scossa di terremoto con epicentro Foligno

Il sisma è stato registrato alle 18.16 di giovedì 16 ottobre ed è stato avvertito distintamente dalla popolazione

Ex Zut, prosegue la polemica sul futuro degli spazi. Pd: “Si è scelto di non scegliere”

Dopo la decisione dell’amministrazione di gestire direttamente i locali dell’ex Cinema Vittoria, si sono sollevate varie voci dai banchi della minoranza ma anche tra i cittadini. In programma per sabato prossimo un’assemblea pubblica di Occupai sulla vicenda

Ottobre Trevano al giro di boa: riflettori puntati sul sedano nero

Dalla mostra mercato alla sagra dedicati al pregiato ortaggio, in arrivo un weekend dedicato alla gastronomia tipica del borgo umbro, ma non solo. In programma per sabato 18 e domenica 19 tanti eventi tra teatro, degustazioni, trekking e visite guidate

Mancano ormai pochi giorni e poi il centro vaccinale di Ca’ Rapillo nel comune di Spello diventerà operativo, dotando così il comprensorio folignate di un secondo punto di somministrazione. Lo ha annunciato il direttore generale dell’Usl Umbria 2, Massimo De Fino, che ha spiegato come a stretto giro il territorio di competenza sarà arricchito di due nuovi punti vaccinali. Uno, come detto, sarà quello di Spello, l’altro invece è previsto nel comune ternano di Fabro. L’entrata in funzione dei due nuovi centri, attualmente in fase di allestimento, è in programma entro la fine del mese di maggio.

Intanto va avanti la campagna vaccinale in Umbria, dove ieri (domenica 9 maggio) si è tenuto il primo dei due Vaccine Day riservati ai soggetti estremamente vulnerabili presenti nel Cuore verde d’Italia. “Visto il successo ottenuto lo scorso 25 aprile con il Vax Day rivolto agli over 80 – ha commentato l’assessore alla Salute, Luca Coletto – abbiamo deciso di replicare con delle giornate dedicate alle categorie fragili, anticipando così quanti si erano prenotati per giugno”. Una platea composta da circa 10mila persone, la metà delle quali vaccinata proprio nella giornata di domenica. In particolare, sono state 5.387 le dosi di Pfizer somministrate in tutta Umbria. Nei punti vaccinali dell’Usl Umbria 2 inoculati 2.341 vaccini: 726 a Terni, 518 a Foligno, 320 a Spoleto, 199 a Narni, 239 ad Amelia, 230 a Orvieto e 109 a Norcia, nel distretto della Valnerina.

“La Regione – ha sottolineato a questo proposito l’assessore Coletto – conta così di arrivare a fine maggio ad aver vaccinato, almeno con una dose, circa il 90 per cento di questa categoria più a rischio”. “Il Vax Day – ha aggiunto il direttore De Fino – è un evento di fondamentale importanza per imprimere una svolta nella lotta al virus e per il ritorno alla normalità. Nel giro di pochi giorni – ha quindi anticipato – avremo protetto dall’infezione la platea degli anziani e dei soggetti più fragili e, grazie ad una maggiore capacità di approvvigionamento delle dosi, saremo in grado di passare allo step successivo della vaccinazione di massa per raggiungere, in tempi ragionevoli, l’immunizzazione di popolo. Siamo nella fase decisiva della lotta al virus – ha quindi dichiarato il direttore generale dell’Usl Umbria 2 – la curva dei contagi è in costante, seppur lenta, discesa, nel contempo stiamo accelerando sulla campagna vaccinale”.

Da qui l’appello ai cittadini a collaborare, rispettando le misure volte al contenimento del contagio. “Solo così – ha concluso De Fino – potremo lasciarci alle spalle questo lungo e difficile periodo. Il nostro impegno prosegue senza sosta”. L’appuntamento ora è con il prossimo Vax Day in programma per domenica 16 maggio, quando verranno anticipati tutti gli altri estremamente vulnerabili che si erano prenotati a giugno.

Articoli correlati