11.9 C
Foligno
giovedì, Novembre 6, 2025
HomeCulturaFoligno, la Polfer incontra gli studenti per parlare di sicurezza sui treni...

Foligno, la Polfer incontra gli studenti per parlare di sicurezza sui treni e nelle stazioni

Pubblicato il 18 Maggio 2021 16:19 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:25

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il liceo “Frezzi – Beata Angela” guarda al futuro

Tante le iniziative intraprese di recente dall’istituto folignate: dalla creazione di un nuovo sito internet all’istituzione della settimana corta, fino alla nascita di laboratori mirati. Maria Marinangeli: “Siamo una scuola europea a tutti gli effetti”

Foligno e il “Blasone” si preparano ad ospitare il Siena

Domenica 9 novembre i bianconeri torneranno in città, dopo più di quattro anni, per affrontare il Falco: l'ultima volta era finita 2-1 per gli ospiti. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Al “Da Vinci” un’occasione per tuffarsi nel mondo Stem con l’Escape School Contest

Sabato 8 novembre negli spazi dell'istituto folignate sarà possibile approfondire l'istruzione e la formazione scientifica. In programma una serie di laboratori tematici e una tavola rotonda con ospiti Silvano Tagliagambe e Micaela Morelli

Da una parte gli agenti della Polfer di Foligno e dall’altra gli studenti della scuola media “Gentile”, in un incontro-confronto sui comportamenti da tenere e sulle esperienze vissute a bordo dei treni e nelle stazioni ferroviarie. Anche quest’anno, nonostante la pandemia, le forze dell’ordine e le istituzioni scolastiche cittadine non hanno voluto mancare all’appuntamento con il progetto “Train to be cool” e così, sfruttando le nuove tecnologie, si sono dati appuntamento online.

Promosso dal servizio di polizia ferroviaria, in collaborazione con il Miur e all’interno del progetto “Legalità d’istituto”, l’iniziativa ha visto intervenire l’ispettore Alessandro D’Antoni e la sovrintendente Giuliana Di Guida e coinvolto tutte le prime classi della scuola secondaria di secondo grado guidata dalla dirigente scolastica Giuseppa Zuccarini. “Train to be cool” – lo ricordiamo – è un progetto che nasce con l’obiettivo di sensibilizzare i giovani sui comportamenti corretti ed improntati alla legalità in ambito ferroviario.

“Da anni ormai – spiegano dalla scuola media ‘Gentile da Foligno’ – il compartimento della polizia ferroviaria diffonde queste buone pratiche nella nostra scuola, attraverso operatori sempre molto disponibili e vicini alle esigenze formative dei giovani”. E così è stato anche in questo 2021. “Gli alunni hanno seguito con interesse il personale della polizia che – proseguono dall’istituto folignate -, con l’ausilio di filmati e slide, ha evidenziato tutti i pericoli in ambito ferroviario, a cui si può andare incontro se non vengono osservate le regole”.

Particolare attenzione è stata riservata, in questo senso, anche al recente fenomeno di diffusione sui social network di immagini che incoraggiano condotte spericolate, anche in ambito ferroviario, suscettibili di emulazione da parte di adolescenti o di soggetti vulnerabili. Da parte loro, gli studenti – come detto – hanno interagito attivamente con gli operatori della polizia ferroviaria, ponendo domande e raccontando esperienze personali.

Articoli correlati