25.6 C
Foligno
giovedì, Settembre 4, 2025
HomeAttualitàTrevi, l’associazione “Colori e parole” dona 100 ore di assistenza educativa scolastica

Trevi, l’associazione “Colori e parole” dona 100 ore di assistenza educativa scolastica

Pubblicato il 26 Maggio 2021 11:16 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:23

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Aereo dirottato da Perugia a Roma, Ciancabilla (Fit Cisl): “Il personale Sase non c’entra”

All’indomani della notizia della disavventura vissuta da due folignati di ritorno da Lampedusa che ha scatenato l’ironia del popolo del web, intervento del sindacato dei lavoratori per fare chiarezza su alcuni aspetti

Ad Afrile torna l’evento che celebra l’impegno per l’aria pulita

In programma per sabato 6 e domenica 7 settembre una due giorni che punta a sensibilizzare la comunità attraverso diverse iniziative: dalle escursioni ai momenti di approfondimento. Ospite d’eccezione il meteorologo Guido Guidi

A Foligno è tempo di “sbaracco”

In programma per il 5, 6 e 7 settembre, l’iniziativa coinvolgerà una settantina di commercianti del centro storico che apriranno le porte dei loro negozi proponendo articoli a prezzi stracciati. In quei giorni si svolgeranno in città anche la Notte Barocca e Foligno in fiore

Cento ore di assistenza educativa scolastica. Sono quelle donate dall’associazione “Colori e parole” di Trevi a bambini e ragazzi del territorio che necessitano di questo tipo di servizio. Servizio che potrà essere svolto a domicilio o nei locali dell’Istituto comprensivo “Tommaso Valenti” per il prossimo anno scolastico. I beneficiari saranno scelti in collaborazione con i servizi sociali del Comune. L’obiettivo è quello di fornire un sostegno ai servizi di assistenza a minori e disabili già attivi, in particolare nel contesto scolastico, sia per ciò che riguarda il supporto allo studio che sul fronte socio-assistenziale.

“L’equipe di ‘Colori e parole’ – spiegano i promotori – ha sentito la necessità di dare un contributo al territorio in questo periodo pandemico di grande difficoltà dove assistiamo ad un aumento esponenziale di casi di minori a rischio”. Un’iniziativa che il Comune di Trevi ha accolto con gratitudine, con l’assessore alle politiche sociali, Stefania Moccoli, che ha parlato di “gesto significativo per la nostra comunità”. “Al di là del prezioso contributo in ore di assistenza messe a disposizione da professionisti – ha concluso – questa donazione rappresenta un esempio di grande altruismo che, mi auguro, possa stimolare comportamenti di emulazione”.

Articoli correlati