8.3 C
Foligno
lunedì, Ottobre 20, 2025
HomeAttualitàTrevi, l’associazione “Colori e parole” dona 100 ore di assistenza educativa scolastica

Trevi, l’associazione “Colori e parole” dona 100 ore di assistenza educativa scolastica

Pubblicato il 26 Maggio 2021 11:16 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:23

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Foligno espugna Scandicci e resta in scia della vetta

La squadra di Alessandro Manni dà continuità alla vittoria contro il Poggibonsi, dominando e portando a casa una vittoria pulita grazie alle reti di Falasca e Sylla

Successo per l’Italchimici al “PalaSir”: battuta 3-1 Assisi

Gli uomini di Riccardo Provvedi si rimettono in carreggiata dopo la sconfitta della prima di campionato, facendo tesoro dei propri errori e sconfiggendo i padroni di casa

Foligno, si ribalta col trattore: morto 44enne

L'uomo stava lavorando su un terreno di famiglia quando il mezzo agricolo si è ribaltato. L'incidente mortale è avvenuto nella frazione di Liè

Cento ore di assistenza educativa scolastica. Sono quelle donate dall’associazione “Colori e parole” di Trevi a bambini e ragazzi del territorio che necessitano di questo tipo di servizio. Servizio che potrà essere svolto a domicilio o nei locali dell’Istituto comprensivo “Tommaso Valenti” per il prossimo anno scolastico. I beneficiari saranno scelti in collaborazione con i servizi sociali del Comune. L’obiettivo è quello di fornire un sostegno ai servizi di assistenza a minori e disabili già attivi, in particolare nel contesto scolastico, sia per ciò che riguarda il supporto allo studio che sul fronte socio-assistenziale.

“L’equipe di ‘Colori e parole’ – spiegano i promotori – ha sentito la necessità di dare un contributo al territorio in questo periodo pandemico di grande difficoltà dove assistiamo ad un aumento esponenziale di casi di minori a rischio”. Un’iniziativa che il Comune di Trevi ha accolto con gratitudine, con l’assessore alle politiche sociali, Stefania Moccoli, che ha parlato di “gesto significativo per la nostra comunità”. “Al di là del prezioso contributo in ore di assistenza messe a disposizione da professionisti – ha concluso – questa donazione rappresenta un esempio di grande altruismo che, mi auguro, possa stimolare comportamenti di emulazione”.

Articoli correlati