23.2 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeAttualitàTrevi, l’associazione “Colori e parole” dona 100 ore di assistenza educativa scolastica

Trevi, l’associazione “Colori e parole” dona 100 ore di assistenza educativa scolastica

Pubblicato il 26 Maggio 2021 11:16 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:23

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Foligno-Terontola, nei weekend di maggio modifiche alla circolazione ferroviaria 

Previste cancellazioni, limitazioni e variazioni di percorso per consentire i lavori di potenziamento infrastrutturale programmati da Rete ferroviaria italiana. Interessata la tratta tra le stazioni di Ponte San Giovanni e Perugia

Cento ore di assistenza educativa scolastica. Sono quelle donate dall’associazione “Colori e parole” di Trevi a bambini e ragazzi del territorio che necessitano di questo tipo di servizio. Servizio che potrà essere svolto a domicilio o nei locali dell’Istituto comprensivo “Tommaso Valenti” per il prossimo anno scolastico. I beneficiari saranno scelti in collaborazione con i servizi sociali del Comune. L’obiettivo è quello di fornire un sostegno ai servizi di assistenza a minori e disabili già attivi, in particolare nel contesto scolastico, sia per ciò che riguarda il supporto allo studio che sul fronte socio-assistenziale.

“L’equipe di ‘Colori e parole’ – spiegano i promotori – ha sentito la necessità di dare un contributo al territorio in questo periodo pandemico di grande difficoltà dove assistiamo ad un aumento esponenziale di casi di minori a rischio”. Un’iniziativa che il Comune di Trevi ha accolto con gratitudine, con l’assessore alle politiche sociali, Stefania Moccoli, che ha parlato di “gesto significativo per la nostra comunità”. “Al di là del prezioso contributo in ore di assistenza messe a disposizione da professionisti – ha concluso – questa donazione rappresenta un esempio di grande altruismo che, mi auguro, possa stimolare comportamenti di emulazione”.

Articoli correlati