24.9 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeAttualitàVaccino Covid, il calendario della Regione. Domani preadesioni per i trentenni

Vaccino Covid, il calendario della Regione. Domani preadesioni per i trentenni

Pubblicato il 27 Maggio 2021 12:16 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:23

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

L’incognita resta sempre quella delle dosi a disposizione, ma se dovessero essere rispettate le previsioni, entro metà luglio l’Umbria dovrebbe riuscire a coprire con prima dose tutte le fasce per le quali è prevista la vaccinazione anti-Covid. Lo ha detto l’assessore regionale alla Salute, Luca Coletto, rispondendo giovedì mattina alla stampa umbra in occasione del consueto appuntamento settimanale dedicato all’andamento epidemiologico.

La Regione ha dunque definito, seppur in maniera indicativa, tutte le scadenze previste dal piano vaccinale. E così, dopo aver aperto alla preadesione per over 50 e 40, da domani (venerdì 28 maggio) toccherà ai 30enni, che potranno intanto aderire alla vaccinazione e che – come avvenuto per le altre fasce d’eta – si vedranno poi recapitare un sms con la data e l’orario della somministrazione.

Calendario alla mano, entro il 31 maggio si dovrebbe arrivare alla copertura con prima dose del 75 per cento della fascia 69-60. Sempre alla stessa data si dovrebbe raggiungere il 63-63,7 per cento degli over 50. “In questo modo – ha commentato l’assessore Coletto – dovremmo raggiungere una sorta di immunità di gregge”. Dal 16 al 30 giugno toccherà quindi ai cittadini tra i 49 e i 40 anni, poi dal primo al 15 luglio agli over 30 ed infine dal 16 al 31 luglio sarà la volta della fascia 29-16. “Quasi conclusa – secondo quanto dichiarato da Fortunato Bianconi di Umbria Digitale – la vaccinazione dei fragili al di sotto degli 80 anni e di conviventi e caregiver”. Ad oggi sono rispettivamente quasi 60mila e 50mila quelli vaccinati.

“L’auspicio – ha sottolineato l’assessore regionale alla Salute – è di chiudere il ciclo completo della vaccinazione entro fine settembre”. “Non è vero che siamo indietro con la somministrazione” ha quindi aggiunto Coletto, rispondendo così alle tante polemiche che si sono susseguite soprattutto negli ultimi giorni. “Se avessimo più dosi – ha dichiarato – riusciremmo a vaccinare di più”. Intanto è stato siglato l’accordo con i medici di medicina generale mentre è in dirittura d’arrivo quello che vedrà in prima linea le farmacie. “Si stanno risolvendo le ultime questioni burocratiche – ha concluso Coletto – e da metà giugno, compatibilmente con l’arrivo dei vaccini, si partirà con le somministrazioni in farmacia”. Verso la chiusura, così come sottolineato dal direttore regionale alla Salute, Massimo Braganti, anche l’intesa con i siti produttivi.

“Stiamo intraprendendo tutte le interlocuzioni possibili per agire con la massima potenza di fuoco – ha aggiunto il commissario straordinario all’emergenza Covid, Massimo D’Angelo – coinvolgendo tutti i soggetti autorizzati a vaccinare. Stiamo lavorando – ha detto in conclusione – per proteggere la popolazione umbra”. Qualche complicazione, nelle ultime ore, è arrivata a seguito della mancata consegna del vaccino Johnson&Johnson, ma dall’assessore Coletto sono arrivate rassicurazioni: “Verrà mantenuta la stessa data, ma verrà somministrato un vaccino diverso”.

Articoli correlati