20.6 C
Foligno
giovedì, Agosto 28, 2025
HomeCronacaCoronavirus, in Umbria raggiunte le 1.400 vittime. Scendono ricoveri e terapie intensive

Coronavirus, in Umbria raggiunte le 1.400 vittime. Scendono ricoveri e terapie intensive

Pubblicato il 29 Maggio 2021 15:01 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:22

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Quintana, cavalieri alla conquista del “Guanto della Rivincita”

A palazzo Trinci presentato il palio di Giostra realizzato dagli artisti LuLù Nuti e Floating Beauty insieme ai ragazzi della cooperativa sociale EllElle. Nel corso della serata estratto anche l'ordine di partenza dei binomi per le prove ufficiali

Lorenzo Gubbini bronzo ai Mondiali Giovanili di Winnipeg

In coppia con Caterina Gallo, l'arciere folignate ha battuto gli Stati Uniti, conquistando il terzo gradino del podio della categoria juniores in Canada. Ora testa ai campionati coreani che avranno inizio il 5 settembre, mentre nel cassetto c’è il sogno di Los Angeles 2028

Dopo 11 anni l’“Orfini” cambia preside: si chiude l’era Trampetti

In arrivo da Spoleto Massimo Fioroni, che subentrerà alla storica dirigente andata in pensione. Con un post di commiato sui social, ha salutato i docenti e soprattutto gli studenti, definendoli “il vero volto della scuola, il più bello e autentico”

L’Umbria tocca il triste record delle 1.400 vittime causate dal Coronavirus. A Gualdo Cattaneo e Perugia (2) i nuovi morti tra venerdì e sabato, che portano il Cuore verde d’Italia a raggiungere la pesante quota. A dirlo è il bollettino giornaliero emesso dalla Regione Umbria, che restituisce fortunatamente anche dati positivi. Gli attualmente positivi continuano infatti a scendere. Nelle ultime ventiquattro ore si registrano 72 persone in meno colpite dal Covid-19 ed ora in totale sono 1.591. Questo numero è il frutto della differenza tra i guariti, ovvero 95 nell’ultimo giorno (53.323 in totale) e i 26 nuovi positivi (56.314 da inizio pandemia). Le persone colpite dal virus tra venerdì e sabato sono state scovate grazie a 2.155 tamponi effettuati (922.974 da inizio pandemia) e 4.341 test antigenici (413.274 in totale). Scende dunque il tasso di positività tra nuovi positivi e tamponi molecolari, che sabato è del 1,2%. Continua a calare anche il numero delle persone in quarantena. Stando all’ultimo bollettino, sono 73 in meno. Il totale delle persone in isolamento contumaciale ora è di 1.599. 

OSPEDALI – Le buone notizie continuano ad arrivare anche dagli ospedali umbri, dove la pressione del Covid-19 si fa sempre meno pesante. Addirittura dieci le persone in meno ricoverate: dalle 84 di venerdì si è passati alle 74 di sabato. Ancora in diminuzione anche le terapie intensive, che passano da 8 a 6. I pazienti ricoverati a Città di Castello sono 8, 1 a Foligno, 29 al “Santa Maria della Misericordia” di Perugia (di cui 5 in terapia intensiva), 18 al “Santa Maria” di Terni (1 in terapia intensiva) e 18 nel Media Valle del Tevere di Pantalla.

TERRITORIO – A Foligno si registrano 6 nuovi positivi, ai quali vanno aggiunti 5 guariti: la differenza restituisce un nuovo positivo in più. Nella città della Quintana ora ci sono 50 persone positive, ma nessun folignate è più ricoverato. È proprio Foligno la città che, nell’ultimo giorno, ha fatto registrare i maggiori contagi in regione. Seguono Città di Castello con 4 nuovi casi e Perugia con 3. Montegabbione e Baschi diventano “Covid free”, in quanto non hanno più persone positive. Ad Attigliano, già “Covid free”, si è registrato invece un nuovo positivo. Sul territorio della Valle umbra sud c’è un guarito in più a Cannara. Due i nuovi guariti a Castel Ritaldi. Come già sottolineato precedentemente, Gualdo Cattaneo conta un nuovo decesso, mentre a Montefalco ci sono 5 guariti e un nuovo positivo. Un nuovo guarito a Nocera Umbra.

VACCINI – Sul fronte dei vaccini, alle 8 di mattina di sabato 29 maggio risultano vaccinate in Umbria 347.186 persone con prima dose, mentre il ciclo completo è stato portato a termine su 171.749 soggetti. Aumentano anche le dosi somministrate, 509.954 sulle 528.015 consegnate. I prenotati e in attesa di ricevere il vaccino sono invece 178.114.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati