36 C
Foligno
domenica, Agosto 10, 2025
HomeCronacaVaccino Covid-19, quasi la metà degli umbri ha ricevuto la prima dose

Vaccino Covid-19, quasi la metà degli umbri ha ricevuto la prima dose

Pubblicato il 2 Giugno 2021 08:03 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:22

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Canapè senza bar, il Comune corre ai ripari con due punti ristoro

Prevista l’assegnazione temporanea di due posteggi per la vendita di cibo e bevande in attesa di chiudere la procedura per le nuove concessioni. Gli operatori potranno usufruire degli spazi assegnati tutti i giorni dall’apertura alla chiusura dell’area verde

Foligno, manette per un 31enne con precedenti: era ricercato

A rintracciarlo gli agenti del commissariato di via Garibaldi: l’uomo dove scontare una pena di sei mesi. L’operazione nell’ambito di un’intensificazione dei controlli in centro storico che ha portato all’identificazione di 82 persone negli ultimi giorni

Quasi un umbro su due ha ricevuto la prima dose di vaccino anti Covid-19. A dirlo sono i dati della Regione, che evidenziano come il 47,68 dei residenti abbia ottenuto – entro le 8 di mattina del 2 giugno – la sua prima dose di vaccino. Percentuale che ovviamente si abbassa rispetto a coloro che hanno effettuato il ciclo completo, ovvero il 22,91%. In numeri assoluti, la prima dose è andata a 368.575 umbri, mentre il ciclo completo ha interessato 178.052 persone. Maggiore il numero di coloro che si sono prenotati e sono in attesa di ricevere l’sms della Regione Umbria per poter ricevere l’appuntamento per essere vaccinati. In questo caso, le preadesioni hanno toccato quota 189.723. Nella giornata del 1° giugno sono stati somministrati 5.868 vaccini, in calo rispetto ai giorni precedente e ai picchi di 9mila iniezioni a cui l’Umbria è riuscita ad arrivare spesso e volentieri nell’ultima settimana di maggio. In questi giorni il Cuore verde d’Italia vuole accelerare sui vaccini agli over sessanta con tre giornate dedicate a questa fascia d’età. La tre giorni di intensificazione delle somministrazioni ai sessantenni è partita lunedì e dovrebbe concludersi oggi, mercoledì 2 giugno. L’obiettivo annunciato dalla Regione è quello di “completare l’immunizzazione degli over 60”. Definita una redistribuzione delle quote di vaccino secondo la disponibilità e le capacità operative dei punti vaccinali territoriali. In alcuni distretti umbri, i cittadini della fascia 69-60 che hanno aderito alla campagna vaccinale, hanno ricevuto un sms con la riprogrammazione dell’appuntamento. Da lunedì si sono aperte le preadesioni per i giovani dai 16 ai 29 anni. Domani, giovedì 3 giugno, partirà invece la vaccinazione degli over50: già da qualche ora, coloro che hanno dato l’adesione, stanno ricevendo gli sms con tutte le indicazioni necessarie per vaccinarsi.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati