16.3 C
Foligno
giovedì, Settembre 18, 2025
HomeAttualitàNasce la Loggia della pizza sfoglia per esaltare le tradizioni di Foligno:...

Nasce la Loggia della pizza sfoglia per esaltare le tradizioni di Foligno: “Vogliamo la Dop”

Pubblicato il 13 Giugno 2021 08:41 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:15

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Bevagna ospita il Campionato italiano individuale di tiro con l’arco

Immersi nel verde del Camping Pian di Boccio, circa 280 arcieri si sfideranno per il titolo tricolore. L'edizione organizzata dagli Arcatores de Mevania sarà all'insegna della sostenibilità ambientale

A Foligno un weekend all’insegna del vintage e dello sport

Tutto pronto per "Carousel" e "La Francescana", i due festival in programma dal 19 al 21 settembre che tra abiti, biciclette e musica d’epoca trasformeranno la città in una macchina del tempo. Ad aprire gli eventi della ciclostorica un incontro dedicato a Gino Bartali

Quintana, inizia a muoversi il mercato cavalieri

Archiviata la Rivincita 2025, iniziano a rincorrersi le voci sui primi cambi di sella in vista del prossimo anno: due i rioni che sarebbero già al lavoro per nuovi ingaggi

Si chiama “Loggia palese del dolce stil novo della pizza sfoglia di Filigni” ed è l’ultima trovata dello scoppiettante duo Sergio Merendoni-Duilio Brodoloni. I due, vere e proprie istituzioni in tema di enogastronomia, hanno lanciato un’iniziativa che punta ad esaltare la storia e le tradizioni culinarie della città. Il tutto, chiaramente, condito con spirito goliardico, che da sempre caratterizza Merendoni e Brodoloni.

Sergio e Duilio hanno così deciso di sotterrare l’ascia di guerra: per decenni è infatti andata avanti la simpatica disputa su chi, tra i loro papà, avesse sfornato la prima teglia di pizza alla sfoglia. Un prodotto tipicamente folignate e presente in quasi tutte le pizzerie e pasticcerie cittadine. Dalla celeberrima versione classica con il pomodoro alle apprezzatissime varianti con prosciutto cotto o erba, la pizza sfoglia non può che essere considerato un piatto che affonda le sue radici proprio in città. Una tradizione che rischia però di perdersi, soprattutto tra i giovani. “Ogni tanto è giusto mangiare anche nei fast food – racconta Sergio Merendoni –, ma vogliamo che tutti, soprattutto le nuove generazioni, conoscano le ricette che da sempre hanno caratterizzato la nostra storia cittadina”.

“La Loggia palese – gli fa eco Duilio Brodoloni – vuole lasciar memoria storica della sfoglia di Foligno ed è per questo che l’associazione promuoverà tutte le procedure per il riconoscimento della Dop”. Nelle settimane che hanno preceduto la presentazione della Loggia, sono state già settanta le persone che hanno deciso di dare la loro adesione al progetto. Per farlo, basta presentarsi alla pasticceria Merendoni e lasciare i propri dati. Ed è proprio la pasticceria di via Corso Nuovo la sede scelta per gli incontri della Loggia palese. Ogni 60 giorni (dalle 18 alle 19) si svolgerà un ritrovo per degustare la pizza sfoglia e la rocciata, bevendo vino e gazzosa. La “Carta Magna” – nome scelto non a caso – è composta di 7 articoli e prevede, ogni sei mesi, anche l’elezione di due Pretori Comandanti. Inoltre, ogni iscritto potrà creare con le sue mani calzoni ed altre leccornie.

Storia, enogastronomia e divertimento, ma anche attenzione al sociale. Qualora la Loggia della pizza alla sfoglia dovesse raccogliere eventuali proventi, devolverà gli incassi all’Istituto Serafico di Assisi. Prossimo appuntamento con la diffusione e la promozione della memoria storica della pizza sfoglia di Foligno lunedì 28 giugno.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati