8.6 C
Foligno
sabato, Novembre 15, 2025
HomeSportLa città corre con l'abito da sera: venerdì c'è la Strafoligno

La città corre con l’abito da sera: venerdì c’è la Strafoligno

Pubblicato il 15 Giugno 2021 17:09 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:14

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Laboratorio di scienze rende omaggio a Paolo Maffei a 100 anni dalla sua nascita

Da dicembre a maggio Foligno ospiterà tutta una serie di iniziative pensate per celebrare uno dei suoi cittadini più illustri. Il direttore Mingarelli: “È stato capace di introdurre profonde innovazioni nell’astrofisica del Novecento e nella scienza in generale”

Sanità, il Pd folignate chiede il potenziamento dell’ospedale

Tra le istanze avanzate il ripristino delle strutture complesse di Pneumologia e Gastroenterologia, il bando per il primario di Medicina e l’ampliamento del pronto soccorso. Soddisfazione per la conferma della casa di comunità da parte del dg Noto in commissione

Natale a Foligno, il Comune “investe” quasi 70mila euro

I fondi stanziati dall’amministrazione in concerto con la Regione andranno a coprire le spese per l’illuminazione, pari a poco più di 48mila euro, e quelle per la casa di Babbo Natale che sarà allestita all’ex teatro Piermarini

La città si mette l’abito da sera per l’edizione 2021 della Strafoligno. Per la prima volta la corsa si svolgerà in notturna venerdì 18 giugno attraversando il centro storico. Il presidente regionale del Coni Domenico Ignozza e quello della Fidal Umbria Carlo Moscatelli hanno parlato di un importante evento che segna la ripartenza dello sport e della corsa su strada.
Ad organizzare la Strafoligno è come sempre l’Atletica Winner. Il presidente Gian Luca Mazzocchio ha sottolineato come “farla di sera sia un segnale per la città”. Mentre l’assessore all’urbanisca e allo sviluppo economico Marco Cesaro, che correrà la Strafoligno, ha annunciato per settembre la possibilità di utilizzare la nuova pista di atletica del Blasone. Infine Antonio Baldaccini di UmbraGroup ha ricordato come “il messaggio che sport is life è centrale nella nostra azienda. Sempre di più vorremmo trasmetterlo all’intera città”. 
È stato Fabio Pantalla ad addentrarsi negli aspetti più tecnici della corsa. “Per la prima volta partenza e arrivo saranno ai Canapè – ha spiegato – poi la Strafoligno si snoderà lungo via Madonna delle Grazie, via Ciri, via Bolletta, via Garibaldi, via Umberto I, via Oberdan, via Chiavellati per tornare ai Canapè. Il tracciato, da percorrere tre volte, è stato scelto per non creare disagi ai ristoratori”.
Ottocento i podisti al via, duecento folignati, divisi in due batterie per rispettare i distanziamenti Covid. Alle 20,30 partiranno tutte le donne e gli uomini con i personali più alti. Alle 21,45 gli uomini con i personali più bassi. Il percorso veloce ha richiamato tanti big della corsa da tutta Italia, tra questi Francesca Bertoni, Alessandro Brancato, Stefano Massimi e Vincenzo Agnello, oltre i migliori di Umbria e Marche. Per l’occasione l’Atletica Winner ha realizzato una medaglia personalizzata.

Articoli correlati