33.7 C
Foligno
giovedì, Agosto 7, 2025
HomeCronacaUmbria sempre più “zona bianca”: i contagi sono 14,82 ogni 100mila abitanti

Umbria sempre più “zona bianca”: i contagi sono 14,82 ogni 100mila abitanti

Pubblicato il 17 Giugno 2021 15:23 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:14

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Escursione sul monte Orve nella notte di San Lorenzo

L’evento “Incrociando le Perseidi” prevede una passeggiata in notturna con l’osservazione delle stelle guidata da un astrofilo. L’iniziativa fa parte del cartellone messo a punto per i trent’anni del parco di Colfiorito

Ascensori rotti, pazienti costretti a fare le scale: attivato il servizio a domicilio per le urgenze

Disagi per gli utenti della Riabilitazione territoriale di Foligno, impossibilitati a raggiungere i piani alti dello stabile di piazzale della Pace: il racconto di un cittadino. Pietro Stella: “Guasti frequenti, puntualmente nel chiediamo la riparazione”

Foligno, a fuoco il rimorchio di un tir che trasportava farine

L’incidente è avvenuto intorno alle 4.15 all’ingresso della statale 77 “Val di Chienti” in direzione Colfiorito. Nessun ferito

L’Umbria è sempre più “zona bianca”. Gli allentamenti delle ultime settimane non sembrano incidere su una maggiore diffusione del virus. Anzi. I numeri dicono tutto il contrario e mostrano un Rt di 0,74 (0,73 quello italiano, calcolato dal Nucleo epidemiologico regionale), con un’incidenza di 14,82 casi ogni 100mila abitanti: la scorsa settimana erano a 16,20. A livello provinciale i numeri si discostano un più: nel perugino i contagi sono 19,17 ogni 100mila abitanti, nel ternano invece 2,24. “L’incidenza – specifica Marco Cristofori del Nucleo epidemiologico – rimane comunque molto bassa in tutte le province. Altro dato confortante è il rapporto tra tamponi e positivi – prosegue il dottor Cristofori –. C’è un numero di test molecolari che continua ad essere imponente”. Tornando alla situazione dei contagi, il dottor Cristofori ha inoltre sottolineato come “non solo l’Umbria è da zona bianca, ma ora anche tutte le medie dei distretti sanitari lo sono”. Andando nel dettaglio, tutti i comuni sono da zona bianca o poco più, mentre a San Giustino, Pietralunga e Piegaro il “colore rosso” dei contagi è dovuto al basso numero di residenti, che portano ad avere incidenze più alte anche con pochi positivi. In merito alle fasce d’età, il contagio in quella da 0-18 – ultimamente sopra la media – continua a scendere e a riallinearsi con le altre. Stesso discorso anche per la fascia 19-69, mentre quella dai 70 e più è sempre sotto la media. “È un chiaro effetto della vaccinazione – precisa Carla Bietta del Nucleo epidemiologico -. Tra gli 85 e più, il tasso è invece 0 dal 9 giugno”. Continuano a scendere i ricoveri ordinari, stesso discorso per terapie intensive e vittime. Il Nucleo epidemiologico umbro ha proseguito anche in “zona bianca” lo studio dei movimenti delle persone e si nota una maggiore propensione ad andare nelle aree verdi e nei parchi, “segno – spiega la dottoressa Bietta – che c’è la volontà di tornare alla normalità”.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati