14.9 C
Foligno
venerdì, Novembre 7, 2025
HomeAttualitàCovid, via le mascherine all’aperto: in Umbria resta l’obbligo a Norcia

Covid, via le mascherine all’aperto: in Umbria resta l’obbligo a Norcia

Pubblicato il 28 Giugno 2021 10:14 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:12

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Torna “L’Oro di Spello” tra Festa dell’Olivo e Sagra della Bruschetta

Si parte sabato 8 novembre con l’anteprima tra trekking, cene a tema e fiere, per poi continuare dal 14 al 16 novembre con la manifestazione vera e propria. Il sindaco Landrini: “Una delle iniziative più radicate nel panorama umbro”

L’ha minacciata, aggredita e diffuso un loro video intimo: 49enne in manette a Foligno

L’uomo dovrà rispondere di atti persecutori, lesioni personali aggravate e revenge porn nei confronti della donna con cui aveva intrapreso una relazione extraconiugale da qualche mese. A denunciare le violenze subite la vittima, che ha chiesto aiuto alla polizia

Il liceo “Frezzi – Beata Angela” guarda al futuro

Tante le iniziative intraprese di recente dall’istituto folignate: dalla creazione di un nuovo sito internet all’istituzione della settimana corta, fino alla nascita di laboratori mirati. Maria Marinangeli: “Siamo una scuola europea a tutti gli effetti”

Una sorta di liberazione per alcuni, un provvedimento troppo affrettato per altri. Così l’Italia si ritrova ancora una volta spaccata in due rispetto alla decisione del Comitato tecnico scientifico di togliere l’obbligo della mascherina all’aperto, fatta eccezione in quei casi in cui si riscontrano situazioni di affollamento. Obbligo che decade a partire da oggi, lunedì 28 giugno. Questa la data che, come detto, aspettavano in molti anche in virtù delle alte temperature che si sono registrate nel Bel Paese soprattutto nelle ultime settimane, ma che non convince tutti soprattutto in virtù del fatto che il virus non è stato ancora definitivamente sconfitto, anzi.

Ne sa qualcosa il comune di Norcia, dove cittadini e turisti dovranno continuare ad indossare la mascherina anche all’esterno per un’altra settimana. Diversamente da quanto previsto per gli altri 91 comuni dell’Umbria dove, a partire da oggi, l’uso dei Dpi è previsto obbligatoriamente solo negli spazi chiusi, la città di San Benedetto dovrà rispettare altre regole, almeno per qualche altro giorno. Decisione presa dal commissario straordinario all’emergenza Covid dell’Umbria, Massimo D’Angelo, che, nella giornata di domenica 27 giugno, ha inviato un’apposita nota al sindaco Nicola Alemanno, chiedendo l’adozione di un’ordinanza ad hoc. E così è stato. A Norcia, dunque, l’obbligo della mascherina all’esterno rimarrà fino a domenica 4 luglio. Nel borgo umbro, infatti, si è registrata un’incidenza di casi settimanali superiore a 200 su 100mila abitanti. Per cui, il mantenimento delle mascherine significa contribuire a contenere la diffusione e la circolazione del virus mentre, parallelamente, “in questa settimana – fanno sapere dal Comune di Norcia – si completerà la campagna vaccinale emergenziale di tutta la popolazione”.

Nel resto dell’Umbria invece, come detto, un ulteriore passo verso il ritorno alla piena normalità, anche se – come nel resto d’Italia – preoccupa la variante Delta. Sebbene in tutto lo Stivale continui ad essere quella inglese la variante più diffusa con una percentuale del 74,9 per cento, dall’Istituto superiore di sanità fanno però sapere come a giugno “dalle prime segnalazioni di sequenziamenti eseguiti, si segnala un aumento, in percentuale, dei casi di variante Kappa e Delta, la cosiddetta “indiana” e un suo sottotipo, che passano dal 4,2% nel mese di maggio, al 16,8% del mese di giugno”. “Dalla nostra sorveglianza epidemiologica – aveva infatti dichiarato qualche giorno fa Anna Teresa Palamara, direttrice del Dipartimento malattie infettive dell’Iss – emerge un quadro in rapida evoluzione, che conferma come anche nel nostro Paese, come nel resto d’Europa, la variante Delta del virus stia diventando prevalente”.

Articoli correlati