5.4 C
Foligno
lunedì, Gennaio 13, 2025
HomeAttualitàFoligno, nei fine settimana servizio navetta gratuito per Pale e Rasiglia

Foligno, nei fine settimana servizio navetta gratuito per Pale e Rasiglia

Pubblicato il 2 Luglio 2021 14:40 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:11

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno si riconsacra alla Madonna del Pianto

Domenica la comunità si è ritrovata attorno alla sua patrona nella pro cattedrale di via Garibaldi. Monsignor Sorrentino: “Intorno a questa icona prodigiosa c’è la storia di una città”

Gli 800 anni del Cantico e la sua attualità

Sabato 11 gennaio si è svolta ad Assisi la solenne apertura delle celebrazioni per gli otto secoli dalla nascita della composizione di San Francesco. Per l'occasione esposta la copia più antica

I conti della Sanità: Proietti convoca i 4 direttori delle aziende

Nel vertice romano con la premier Giorgia Meloni la presidente della Regione ha chiesto più fondi per l'Umbria. Nel frattempo sono stati convocati i vertici di Usl e ospedali di Perugia e Terni per verificare i bilanci

Una navetta per aumentare l’offerta rivolta ai turisti che scelgono di visitare la montagna di Foligno. Partirà da questo sabato (3 luglio) e proseguirà per tutti i fine settimane estivi il servizio gratuito di trasporto lungo la Valle del Menotre, che collegherà Pale e Rasiglia. L’iniziativa, promossa dal Comune di Foligno, si sommerà all’apposizione di alcuni cartelli per segnalare correttamente sia le tratte e le fermate disponibili che le indicazioni utili agli automobilisti. Le navette circoleranno in maniera continuativa dal primo pomeriggio del sabato e per l’intera giornata della domenica con il raddoppio del servizio a partire dalla fine di luglio. Il servizio collegherà i borghi di Pale e Rasiglia con fermate anche a Scopoli e Casenove. Il circuito inizierà dall’area casette di Ponte Santa Lucia, dove sarà possibile lasciare le auto per recarsi al borgo di Pale e collegherà poi Scopoli, Casenove, l’area casette di Casenove. Anche qui sarà possibile lasciare le auto, con il circuito che si concluderà con il borgo di Rasiglia. La nuova offerta, attivata dall’assessorato al turismo, quest’anno sarà in via sperimentale. “Sono molteplici gli scopi – spiega l’assessore al turismo del Comune di Foligno, Michela Giuliani -: generare un flusso di interscambio tra i borghi montani della Valle del Menotre che ad oggi rappresentano mete di grande interesse turistico, creare delle aree da dove sarà possibile quindi usufruire gratuitamente del parcheggio e del trasporto, porre le basi per potenziare anche l’offerta di prodotti e servizi turistici da offrire ai visitatori e un’opportunità di concreto sviluppo per tutta la Valle. Implementare i servizi turistici è tra i nostri obiettivi – prosegue Giuliani – e questo rappresenta un primo passo anche verso una rete di connessione e interscambio tra le frazioni che potrà essere esteso anche al nostro centro storico per offrire al turista una proposta integrata con l’opportunità quindi di scegliere ed usufruire anche di altri servizi allo scopo di promuovere al meglio le ricchezze del nostro territorio”.

Articoli correlati