36.7 C
Foligno
sabato, Luglio 5, 2025
HomeAttualitàQuattrocento rionali in festa nella corte di palazzo Candiotti

Quattrocento rionali in festa nella corte di palazzo Candiotti

Un altro successo per l’evento promosso dai dieci rioni e dall’Ente Giostra per celebrare il popolo della Quintana, che ha visto la partecipazione di tantissimi adolescenti. Nella serata premiati anche dieci contradaioli che si sono distinti per impegno e passione

Pubblicato il 13 Maggio 2024 16:22 - Modificato il 14 Maggio 2024 10:49

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Spoleto Nuoto, una settimana…bestiale!

Raffica di appuntamenti e di gare per la società biancorossa del presidente Antonio Spoladori, con i giovani nuotatori che hanno partecipato a numerosissime manifestazioni, ottenendo medaglie e piazzamenti: il resoconto

Maturità, sfogo social di una mamma: “Mia figlia meritava di più”. La scuola: “Ecco la verità”

Nei giorni scorsi aveva fatto il giro degli smartphone il video di una donna che lamentava l'operato della commissione esaminatrice del liceo “Frezzi” e, in generale, dei professori. La dirigente Marinangeli passa al contrattacco: “Irruzione arrogante”

Con “La Sagrantina” un tramonto di sapori e storie tra vigne e ulivi

Bevagna si anima con 600 appassionati per la passeggiata enogastronomica al calice, tra degustazioni, slow food e racconti del territorio, in un’esperienza di bellezza e accoglienza

Buona la prima, ma anche la seconda. Dopo quello dello scorso anno, la “Festa del popolano” inanella un altro successo. Nella serata di sabato 11 maggio, infatti, sono stati  400 i rionali che, fazzolettone al collo e con indosso gli abiti della tradizione, hanno preso parte, nella corte di palazzo Candiotti, alla seconda edizione dell’evento nato su iniziativa dei dieci rioni e con il contributo dell’Ente Giostra, per celebrare l’anima della Quintana, il suo popolo. Ossia, quegli uomini e quelle donne, giovani e meno giovani, che annualmente si impegnano nell’organizzazione della manifestazione. Piacevole sorpresa di questo 2024, come fanno sapere dall’Ente Giostra, l’altissima partecipazione di rionali dalla giovanissima età, a testimoniare “un buon ricambio generazionale” all’interno dei dieci rioni.

Ma la serata dello scorso sabato, vissuta tra momenti conviviali e giochi tipici della tradizione quintanara, è stata anche l’occasione per premiare quei popolani che si sono distinti per la loro passione e il loro impegno. Dieci i riconoscimenti assegnati, uno per ogni rione. Ad ottenere il riconoscimento in questa seconda edizione della “Festa del popolano” sono stati: Marco Silvestri per l’Ammanniti, Sandra Tomassini per il Badia, Alessandro Settimi per il Cassero, Alda Marchi per il Contrastanga, Antonfranco Piluso per il Croce Bianca, Piero Ciancaleoni per il Giotti, Vincenzo Falasca per La Mora, Roberto Sebastiani per il Morlupo, Marco Angelucci per il Pugilli e Marco Orsolini per lo Spada.

Conclusa anche questa “Festa del popolano”, il prossimo appuntamento è per la mattinata di martedì 14 maggio, quando nella sede di palazzo Candiotti, l’Ente Giostra presenterà ufficialmente il programma di eventi e iniziative che accompagnerà la Giostra della Sfida, che si disputerà al Campo de li Giochi di via Nazario Sauro nella serata del 15 giugno prossimo.

Articoli correlati