24.6 C
Foligno
mercoledì, Agosto 6, 2025
HomeAttualità“I Primi d’Italia” verso l’edizione 2021: accesso con Green pass o tampone

“I Primi d’Italia” verso l’edizione 2021: accesso con Green pass o tampone

Pubblicato il 1 Agosto 2021 09:34 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:05

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Palio della Rivincita, la firma è di Lulu Nuti e Floating Beauty insieme ai ragazzi di EllElle

Per la realizzazione dell’ambito drappo di giostra scelti due artisti tra le voci più interessanti del panorama artistico contemporaneo italiano. Insieme a loro gli utenti della cooperativa folignate per un progetto che coniuga arte e sociale

Dalla rotatoria di San Magno al sottopasso di via Mameli: il piano delle opere 2026-2028

La giunta Zuccarini ha adottato il documento programmatico con gli obiettivi da raggiungere entro i prossimi tre anni. In cantiere 16 interventi per una spesa complessiva di oltre 8 milioni di euro

Si finge cliente e ruba un profumo da oltre 100 euro: denunciato 42enne folignate

L’uomo, con precedenti alle spalle, ha approfittato di un momento di distrazione della commessa per nasconderlo nei jeans e uscire dal negozio. Individuato dalla polizia in pochi giorni grazie alle immagini delle telecamere, è stato denunciato per furto aggravato

Sano, sicuro, buonissimo. Il festival dei Primi d’Italia” – organizzato da Epta Confcommercio Umbria – si prepara all’edizione 2021 (che si svolgerà come sempre a Foligno dal 23 al 26 settembre) con un nuovo format all’insegna della sicurezza, del benessere e, ovviamente, dei primi piatti. 

“La macchina organizzativa dei Primi si è messa in moto e la prima decisione che abbiamo preso è quella di realizzare un festival dove la sicurezza sarà al primo posto grazie agli accessi che saranno possibili solo con il Green Pass o il tampone con esito negativo” spiega Aldo Amoni, presidente di Epta Confcommercio Umbria. “Ci saranno controlli agli ingressi e metteremo in atto tutte le previsioni delle normative anti-Covid in tema di eventi pubblici. Il nostro obiettivo è realizzare un festival sicuro, sano e buonissimo come sempre”. Anche per questo – sottolinea Amoni – l’intenzione è quella di “incontrare Prefettura e Comune di Foligno per confrontarci sulle iniziative che saranno in programma e ottimizzare le attività per la sicurezza”.

Cambia l’accesso agli eventi



I nuovi “Primi”, infatti, saranno un festival con obbligo del Green Pass o del tampone, nel pieno rispetto delle normative nazionali anti Covid-19 e con modalità di accesso ben definite per permettere a tutti i visitatori di partecipare in totale sicurezza. L’ingresso agli eventi sarà limitato a un numero contingentato di utenti, con distanziamento segnalato, aree riservate e percorsi obbligatori che che permetteranno lo svolgimento delle attività con la massima tranquillità. 

Convenzione con le farmacie

Grazie alla convenzione che verrà siglata con Afam – Farmacie Comunali Foligno e le farmacie private, inoltre, sarà allestito un gazebo dove si potrà effettuare un tampone rapido che, in caso di esito negativo, permetterà di accedere alle degustazioni e agli appuntamenti. L’entrata nei Villaggi del Gusto e nelle altre location degli eventi sarà infatti contingentata in base alla capienza del locale e allo stesso vi si potrà accedere solo dopo il controllo del Green Pass o del risultato del tampone. Epta Confcommercio nelle prossime settimane renderà note tutte le disposizioni organizzative in dettaglio, così da poter svolgere il Festival in totale sicurezza. 

Nuovi format e Villaggi

Ma come sarà la 22esima edizione dei Primi? “Stiamo lavorando ad un festival che getti le basi per il futuro nel rispetto della tradizione. Stiamo ricevendo tantissime telefonate da parte dei tanti visitatori che non vedono l’ora di tornare a Foligno per godersi la nostra manifestazione. Tutto questo è molto stimolante e l’organizzazione sta lavorando tantissimo per realizzare nuovi format, incontri e appuntamenti dove parleremo di pasta, benessere e salute. E poi, ovviamente, tutti a tavola nei Villaggi del Gusto che, come sempre, saranno allestiti nelle Taverne”.

Articoli correlati