26.1 C
Foligno
domenica, Agosto 24, 2025
HomeEconomiaOmc, disco verde al progetto dei tre binari. Filt Cgil: “Risvolti importanti...

Omc, disco verde al progetto dei tre binari. Filt Cgil: “Risvolti importanti per la città”

Pubblicato il 8 Settembre 2021 11:07 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:52

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Donata una nuova macchina alla Croce Bianca per implementare i servizi sanitari

Il mezzo, acquistato dall’azienda pubblicitaria Eventi Sociali, verrà consegnato a breve all’associazione folignate che potrà così incrementare servizi come il trasporto dializzati. Ferrata: “Strumento indispensabile”

Fiabe e storie a voce alta: a Foligno gli autori umbri incontrano i piccoli lettori

Cinque appuntamenti dal 25 agosto al 6 settembre alla biblioteca ragazzi, tra letture animate e libri candidati al premio letterario FulgineaMente. Un viaggio nella fantasia per bambini e famiglie, aperto a tutti

Foligno, tesoretto da oltre 74mila euro per le bollette degli over 65

Ogni beneficiario potrà ricevere un massimo di 300 euro per coprire le spese di gas/gpl, energia elettrica e acqua sostenute nel corso del 2025. Ecco i criteri per accedere al contributo

Continuano ad arrivare segnali incoraggianti circa il futuro delle Omc di Foligno. Sì, perché dopo la nota della Fit Cisl dell’Umbria degli scorsi giorni che accoglieva di buon grado le prossime assunzioni in forza all’impianto folignate, ecco ora il plauso di Filt Cgil al progetto dei tre binari che, stando a quanto riferito dal segretario Ciro Zeno, “sta per vedere il semaforo verde”. “Buone notizie – sottolinea il sindacalista –, con questo progetto occupazione, produzione e prestigio potranno avere uno slancio importante”. Un progetto di cui ormai si parla da tempo, quello che, nel dettaglio, consentirà la manutenzione ciclica per nuove tipologie di materiale rotabile rispetto a quello trattato fino ad oggi. “Finalmente i treni Jazz, Pop e Rock, appena ultimato il progetto, potranno venire a Foligno per essere manutenuti – spiega Zeno –, e questo ci rende orgogliosi”. Un orgoglio grande tanto quanto l’impegno profuso dalla sigla su questo fronte, lo stesso che il segretario non ha mancato di rimarcare. “Abbiamo dato l’anima, come organizzazione sindacale, perché tutto ciò si concretizzasse – si legge infatti nella nota della Filt Cgil – e abbiamo sollecitato e richiamato tutto l’arco istituzionale, nazionale e regionale, affinché si raggiungesse questo obiettivo”. Grande soddisfazione, dunque, tra gli uffici sindacali, dal momento che, come rimarcato in ultima analisi da Ciro Zeno, “l’intervento alle ex Ogr porterà una ventata di positività non solo a Foligno, ma all’intera regione, almeno per i prossimi 25 anni”.

Articoli correlati