12.3 C
Foligno
venerdì, Marzo 21, 2025
HomeEconomiaUmbraGroup modello nazionale per il welfare

UmbraGroup modello nazionale per il welfare

Pubblicato il 10 Settembre 2021 10:55 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:52

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Irpef, Irap e bollo auto: in Umbria arrivano i rincari

La decisione della Giunta guidata da Stefania Proietti è dovuta ai conti in rosso della Sanità: "Scongiurato il commissariamento, "che porterebbe a un aumento massimale ed indiscriminato di tutte le aliquote fiscali per tutte le fasce di reddito"

Giornate Fai di primavera, cosa vedere tra Foligno e Spello nel weekend

Dalla cattedrale di San Feliciano all’abbazia di Santa Maria in Campis, passando per palazzo Jacobilli-Carrara, tanti i siti da visitare tra sabato 22 e domenica 23 marzo

Nuoto, da Spoleto in 5 ai “Criteria Giovanili” di Riccione

Ufficializzate giovedì le convocazioni a uno degli appuntamenti più importanti del panorama nazionale. Appuntamento dal 28 marzo al 2 aprile in vasca corta: ecco i nuotatori biancorossi pronti a partire

L’UmbraGroup modello nazionale per il welfare. Per il terzo anno consecutivo, infatti, l’azienda folignate ha ottenuto il rating di Welfare Champion a livello italiano, nell’ambito della ricerca Welfare Index Pmi, consolidando così la sua posizione di impresa con un sistema di welfare aziendale caratterizzato da ampiezza e distintività di queste iniziative, orientamento all’innovazione sociale, un consistente impegno economico-organizzativo e sistematico coinvolgimento di tutta la comunità professionale.

La cerimonia di premiazione si è tenuta nella giornata di giovedì 9 settembre al teatro Eliseo, a Roma, alla presenza – tra gli altri – dei ministri dello Sviluppo economico e del Lavoro e politiche sociali, Giancarlo Giorgetti e Andrea Orlando.

“Le persone sono al centro della vita lavorativa e sono la forza pulsante della nostra attività” ha commentato il Ceo di UmbraGroup, Antonio Baldaccini, a margine della cerimonia, sottolineando come il team sia la forza dell’azienda e come le politiche di welfare si ispirino proprio a questo, “cercando di creare un giusto equilibrio – ha spiegato – tra vita lavorativa e sfera personale” e rivolgendosi “non solo al dipendente, ma anche alla sua famiglia”.

Durante l’evento capitolino è stato presentato, inoltre, il Rapporto Welfare Index Pmi 2021, ricerca scientifica ampia e approfondita, nata per monitorare le iniziative di Welfare nelle imprese – di tutti i settori produttivi e di tutte le classi dimensionali – suddividendole in dodici aree: previdenza integrativa, sanità integrativa, servizi di assistenza, polizze assicurative, conciliazione vita-lavoro, sostegno economico, formazione, sostegno all’istruzione di figli e familiari, cultura e tempo libero, sostegno ai soggetti deboli, sicurezza e prevenzione, welfare allargato al territorio e alle comunità.

Delle 5.903 aziende che hanno preso parte alla ricerca 2021, 105 hanno ottenuto il rating di Welfare Champion. Di queste, solo 35 appartengono al settore industria come UmbraGroup.

Articoli correlati