24.9 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeCronacaGiostra della Rivincita, Innocenzi: “Amo Guitto, campione a 12 anni”

Giostra della Rivincita, Innocenzi: “Amo Guitto, campione a 12 anni”

Pubblicato il 12 Settembre 2021 18:41 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:51

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Ultraleggero precipitato a Castel Ritaldi: la vittima è Feliciano Stoppaccioli

L’imprenditore 71enne era alla guida del piccolo aereo quando è finito contro il capannone industriale di un’azienda di materiali medicali. A bordo un 23enne del luogo portato all’ospedale di Terni non in gravi condizioni

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

In un campo inondato di fazzoletti gialli sono in corso i festeggiamenti per il super binomio Luca Innocenzi-Guitto. “La dedica – spiega ai microfoni Luca assaltato da popolani e giornalisti – è per mio padre e mia madre, con tutto il cuore perché è grazie a loro che sono qua; e poi al mio staff e a Guitto. Alle persone stupende che mi supportano tutto l’anno; vi assicuro che non è semplice e quindi li ringrazio con tutto il cuore. Ringrazio Guitto che è il cavallo più forte della storia e penso che più di questo non posso dire. Lui mi permette di essere quello che sono e…lo amo. Nessuno ha pensato che è riuscito a girare a 51.87 a 12 anni quindi grazie a Guitto ma anche allo staff che lo fa vivere in un modo degno. È arrivato alla sua età facendo le sue migliori performance. Lui è un campione ma noi abbiamo trovato la sua dimensione e insieme siamo veramente forti. Abbiamo faticato un po’ partendo ultimi a tutte le tornate, è stato certamente più complicato ma ci sta, dai!”.

L’emozione per la vittoria è travolgente e fra i casserini esulta il priore Fabio Serafini. “Prima di tutto – dichiara – un pensiero va al cavallo dello Spada, spero di trovarlo di nuovo qui in campo a giugno; poi, che dire, Luca è un campione, ha fatto una signora Quintana: l’ha preparata bene e l’ha portata a casa. Non era facile. È la seconda doppietta da priore: è sempre bello ripetersi – dice sorridendo – e magari non c’è due senza tre”.

Articoli correlati