18 C
Foligno
lunedì, Settembre 8, 2025
HomeCronacaGiostra della Rivincita, Innocenzi: “Amo Guitto, campione a 12 anni”

Giostra della Rivincita, Innocenzi: “Amo Guitto, campione a 12 anni”

Pubblicato il 12 Settembre 2021 18:41 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:51

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

I Falchetti iniziano il campionato con i fuochi d’artificio: poker al Montevarchi

Buona la prima per i ragazzi di mister Alessandro Manni che accolti da più di mille tifosi al “Blasone” hanno inaugurato il campionato. Il mister: "migliore prestazione da quando alleno a Foligno"

I Primi d’Italia si presentano a Roma. Il ministro Lollobrigida: “Ambasciatori di qualità”

La sede del ministero dell’Agricoltura ha ospitato la conferenza per la 26esima edizione della kermesse che si terrà dal 25 al 28 settembre prossimi. Il patron Aldo Amoni: “Il nostro festival punto di riferimento a livello nazionale e internazionale”

Nuovi orari per i centri di raccolta della Vus

Le nuove disposizioni entreranno in vigore lunedì 8 settembre e si protrarranno fino al 30 giugno prossimi. Ad essere interessate le strutture della Paciana a Foligno e di Santo Chiodo a Spoleto

In un campo inondato di fazzoletti gialli sono in corso i festeggiamenti per il super binomio Luca Innocenzi-Guitto. “La dedica – spiega ai microfoni Luca assaltato da popolani e giornalisti – è per mio padre e mia madre, con tutto il cuore perché è grazie a loro che sono qua; e poi al mio staff e a Guitto. Alle persone stupende che mi supportano tutto l’anno; vi assicuro che non è semplice e quindi li ringrazio con tutto il cuore. Ringrazio Guitto che è il cavallo più forte della storia e penso che più di questo non posso dire. Lui mi permette di essere quello che sono e…lo amo. Nessuno ha pensato che è riuscito a girare a 51.87 a 12 anni quindi grazie a Guitto ma anche allo staff che lo fa vivere in un modo degno. È arrivato alla sua età facendo le sue migliori performance. Lui è un campione ma noi abbiamo trovato la sua dimensione e insieme siamo veramente forti. Abbiamo faticato un po’ partendo ultimi a tutte le tornate, è stato certamente più complicato ma ci sta, dai!”.

L’emozione per la vittoria è travolgente e fra i casserini esulta il priore Fabio Serafini. “Prima di tutto – dichiara – un pensiero va al cavallo dello Spada, spero di trovarlo di nuovo qui in campo a giugno; poi, che dire, Luca è un campione, ha fatto una signora Quintana: l’ha preparata bene e l’ha portata a casa. Non era facile. È la seconda doppietta da priore: è sempre bello ripetersi – dice sorridendo – e magari non c’è due senza tre”.

Articoli correlati