16.1 C
Foligno
venerdì, Luglio 11, 2025
HomeCronacaGiostra della Rivincita, Innocenzi: “Amo Guitto, campione a 12 anni”

Giostra della Rivincita, Innocenzi: “Amo Guitto, campione a 12 anni”

Pubblicato il 12 Settembre 2021 18:41 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:51

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Un mese tra musica, teatro, libri e degustazioni con “Estate al Trinci”

Dopo uno stop di un anno torna la rassegna ospitata nella corte esterna della storica dimora dei signori di Foligno: dal 17 luglio al 16 agosto in programma trentuno appuntamenti. Meloni: “Calendario poliedrico che dà spazio alle associazioni del territorio”

Rinnovabili, ok della giunta Proietti al disegno di legge che individua le aree idonee

Nell’atto si fa riferimento a superfici antropizzate, compromesse o dismesse, a discariche o infrastrutture già presenti con l’obiettivo dichiarato di rigenerare l’esistente. L’assessore De Luca: “Speriamo in un iter rapido in consiglio per un’approvazione entro l’estate”

Foligno, approvato il project financing per la riqualificazione degli impianti di Santo Pietro

Oltre 1,2 milioni di euro stanziati per riqualificare il palazzetto e la piscina di una delle aree più strategiche dello sport cittadini. L’assessore Cesaro: “Contiamo di pubblicare il bando per i lavori massimo entro un mese e mezzo”

In un campo inondato di fazzoletti gialli sono in corso i festeggiamenti per il super binomio Luca Innocenzi-Guitto. “La dedica – spiega ai microfoni Luca assaltato da popolani e giornalisti – è per mio padre e mia madre, con tutto il cuore perché è grazie a loro che sono qua; e poi al mio staff e a Guitto. Alle persone stupende che mi supportano tutto l’anno; vi assicuro che non è semplice e quindi li ringrazio con tutto il cuore. Ringrazio Guitto che è il cavallo più forte della storia e penso che più di questo non posso dire. Lui mi permette di essere quello che sono e…lo amo. Nessuno ha pensato che è riuscito a girare a 51.87 a 12 anni quindi grazie a Guitto ma anche allo staff che lo fa vivere in un modo degno. È arrivato alla sua età facendo le sue migliori performance. Lui è un campione ma noi abbiamo trovato la sua dimensione e insieme siamo veramente forti. Abbiamo faticato un po’ partendo ultimi a tutte le tornate, è stato certamente più complicato ma ci sta, dai!”.

L’emozione per la vittoria è travolgente e fra i casserini esulta il priore Fabio Serafini. “Prima di tutto – dichiara – un pensiero va al cavallo dello Spada, spero di trovarlo di nuovo qui in campo a giugno; poi, che dire, Luca è un campione, ha fatto una signora Quintana: l’ha preparata bene e l’ha portata a casa. Non era facile. È la seconda doppietta da priore: è sempre bello ripetersi – dice sorridendo – e magari non c’è due senza tre”.

Articoli correlati