14.8 C
Foligno
venerdì, Novembre 7, 2025
HomeCronacaCoronavirus, in lieve rialzo gli attualmente positivi

Coronavirus, in lieve rialzo gli attualmente positivi

Pubblicato il 5 Ottobre 2021 14:04 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:47

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Sorgenti di Bagnara, la Regione avvia il percorso per ridefinire la concessione 

Pronto a partire un tavolo tecnico che avrà come obiettivo quello di garantire l'approvvigionamento idrico delle aree della regione servite dalla, riconoscendo al contempo i diritti della comunità

Con la “Carta dello sport” 5mila euro per le attività delle persone con disabilità

Una misura economica che tiene conto di 25 possibili beneficiari, ognuno dei quali potrà usufruire di un massimo di 200 euro

Menotre, stop alla concessione di Serrone: soddisfazione per Badiali e Pinna

I due consiglieri lo scorso luglio avevano presentato una mozione per tutelare il fiume da nuovi attingimenti. "Era ciò che avevamo chiesto in consiglio comunale”

Attualmente positivi in leggero rialzo in Umbria. Sette in più in 24 ore per un totale di 777 cittadini alle prese con il virus. I nuovi contagi tornano quindi a superare i guariti: 31 i primi, 24 i secondi. I nuovi casi Covid sono stati riscontrati su 2.134 tamponi molecolari processati: diminuisce sensibilmente, dunque, il tasso di positività che passa dal’1,98% all’1,45%. Cinque i positivi in più a Perugia, nessun nuovo contagio invece a Terni. Tre quelli di fuori regione. Nella Valle Umbra Sud altri tre casi a Foligno e Trevi ed uno a Spoleto. Nella città della Quintana anche cinque guarigioni per un totale di 68 folignati attualmente positivi al virus, di cui 61 sottoposti ad isolamento e sette ricoverati. Stabili a 50 i ricoveri ordinari. Nessuna variazione neppure sul fronte delle terapie intensive, con sei pazienti, e dei decessi, fermi a 1.450. Sempre 720, inoltre, i cittadini in isolamento. In totale, dunque, l’Umbria ha fatto i conti con 63.958 contagi da inizio pandemia, 61.731 guarigioni, 1.139.868 tamponi molecolari processati e 828.080 antigenici effettuati, di cui 5.827 nell’ultima giornata. Per quanto riguarda i vaccini, somministrate altre 3.735 dosi per un totale di 1.272.780, pari all’88,08% (1.452.944). Prima dose già effettuata sull’83,73% della popolazione regionale, seconda dose sul 77,55%.

Articoli correlati