23 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeAttualitàValtopina, 21 telecamere per la sicurezza del paese e delle frazioni

Valtopina, 21 telecamere per la sicurezza del paese e delle frazioni

Pubblicato il 20 Ottobre 2021 09:16 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:40

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

A Foligno un congresso per promuovere una fisioterapia più inclusiva e consapevole

L’evento è in programma il 3 e 4 maggio a palazzo Trinci, per affrontare il tema dell’uso dei dati nella pratica clinica. Ad offrire il proprio contributo numerosi relatori e relatrici di spicco, tra cui Donata Columbro, Veronica Moretti e Valentina Buscemi

Ventuno telecamere per garantire sicurezza e legalità sul territorio. Sono partiti, a Valtopina, i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di videosorveglianza, il cui progetto, voluto dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Lodovico Baldini, prevede l’installazione di sofisticate telecamere cosiddette di contesto e di osservazione. Le stesse che verranno fissate in punti strategici del paese e delle frazioni per assicurare la tutela dei cittadini e del patrimonio, sia pubblico che privato.

L’impianto, così come spiegato in una nota dall’Ente di Valtopina, include anche un sistema di gestione e trasporto dei flussi video verso sale di controllo, un video server per l’acquisizione delle immagini provenienti dalle telecamere ed un sistema di registrazione e conservazione delle stesse. Non solo, perché l’infrastruttura tecnologica sarà inoltre collegata alle centrali delle forze dell’ordine, e quindi alla stazione e agli uffici locali dei carabinieri e della polizia. Un ponte che, sottolineano dal Comune, costituirà valido strumento per migliorare la percezione della sicurezza dei cittadini e contrastare forme di illegalità.

Come accennato prima, i ventuno occhi elettronici andranno a coprire l’intero territorio comunale attraverso la sorveglianza dei principali accessi e nodi vari. Una copertura che, in particolare, permetterà di indicare, in tempo reale, eventuali infrazioni ai danni del patrimonio pubblico e privato e il transito di autoveicoli rubati, senza assicurazione o bollo, così come di segnalare il superamento dei limiti di velocità all’interno del paese. Il progetto, realizzato dall’area lavori pubblici, manutenzioni e governo del territorio del Comune di Valtopina, comprende anche l’installazione della fibra ottica e la connessione internet veloce in tutto il paese.

“L’impianto di videosorveglianza – commenta il primo cittadino, Lodovico Baldini – rappresenta un’innovazione importante, utile a garantire ai cittadini sicurezza, legalità e tranquillità su tutto il territorio comunale, incluse le frazioni, che sono parte integrante del progetto perché considerate cuore del paese insieme al centro storico”. Un’iniziativa che, per Baldini, rappresenta un grande salto in avanti per Valtopina, dopo “tante altre iniziative realizzate negli ultimi quattro anni e mezzo – dice – sul fronte sicurezza, qualità della vita, decoro urbano e sviluppo”.

Articoli correlati