12.8 C
Foligno
sabato, Ottobre 18, 2025
HomeAttualitàValtopina, 21 telecamere per la sicurezza del paese e delle frazioni

Valtopina, 21 telecamere per la sicurezza del paese e delle frazioni

Pubblicato il 20 Ottobre 2021 09:16 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:40

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Volley, L’Italchimici è pronta a rialzarsi domani contro Assisi

La squadra folignate domani sarà al PalaSir per cercare la vittoria dopo la sconfitta della prima di campionato contro la School Volley Perugia. Coach Provvedi: "Dobbiamo ancora arrivare al nostro livello, ma sono soddisfatto di come abbiamo lavorato in settimana"

Capitale italiana arte contemporanea, trionfa Alba: nulla di fatto per Foligno-Spoleto

La giuria per l'assegnazione del titolo in vista del 2027 ha scelto la località piemontese. Amaro in bocca per le due cittadine umbre, anche se i due sindaci rilanciano: "Il progetto va avanti"

Studenti folignati alla scoperta del volo con l’Aeronautica militare

Venerdì 17 ottobre è stato presentato il corso di cultura aeronautica che dal 13 ottobre sta coinvolgendo i ragazzi di quattro istituti superiori della città, formandoli su teoria e pratica del volo militare

Ventuno telecamere per garantire sicurezza e legalità sul territorio. Sono partiti, a Valtopina, i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di videosorveglianza, il cui progetto, voluto dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Lodovico Baldini, prevede l’installazione di sofisticate telecamere cosiddette di contesto e di osservazione. Le stesse che verranno fissate in punti strategici del paese e delle frazioni per assicurare la tutela dei cittadini e del patrimonio, sia pubblico che privato.

L’impianto, così come spiegato in una nota dall’Ente di Valtopina, include anche un sistema di gestione e trasporto dei flussi video verso sale di controllo, un video server per l’acquisizione delle immagini provenienti dalle telecamere ed un sistema di registrazione e conservazione delle stesse. Non solo, perché l’infrastruttura tecnologica sarà inoltre collegata alle centrali delle forze dell’ordine, e quindi alla stazione e agli uffici locali dei carabinieri e della polizia. Un ponte che, sottolineano dal Comune, costituirà valido strumento per migliorare la percezione della sicurezza dei cittadini e contrastare forme di illegalità.

Come accennato prima, i ventuno occhi elettronici andranno a coprire l’intero territorio comunale attraverso la sorveglianza dei principali accessi e nodi vari. Una copertura che, in particolare, permetterà di indicare, in tempo reale, eventuali infrazioni ai danni del patrimonio pubblico e privato e il transito di autoveicoli rubati, senza assicurazione o bollo, così come di segnalare il superamento dei limiti di velocità all’interno del paese. Il progetto, realizzato dall’area lavori pubblici, manutenzioni e governo del territorio del Comune di Valtopina, comprende anche l’installazione della fibra ottica e la connessione internet veloce in tutto il paese.

“L’impianto di videosorveglianza – commenta il primo cittadino, Lodovico Baldini – rappresenta un’innovazione importante, utile a garantire ai cittadini sicurezza, legalità e tranquillità su tutto il territorio comunale, incluse le frazioni, che sono parte integrante del progetto perché considerate cuore del paese insieme al centro storico”. Un’iniziativa che, per Baldini, rappresenta un grande salto in avanti per Valtopina, dopo “tante altre iniziative realizzate negli ultimi quattro anni e mezzo – dice – sul fronte sicurezza, qualità della vita, decoro urbano e sviluppo”.

Articoli correlati