19.2 C
Foligno
lunedì, Novembre 3, 2025
HomeCronacaL’autismo al centro del convegno organizzato da Inner Wheel Foligno

L’autismo al centro del convegno organizzato da Inner Wheel Foligno

Pubblicato il 24 Novembre 2021 18:06 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:33

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Ss75, tamponamento a catena tra Foligno e Spello: diversi i feriti

L’incidente nella mattinata di lunedì 3 novembre, causato probabilmente da un improvviso rallentamento. Traffico bloccato e lunghe code lungo la carreggiata in direzione Perugia

Falchi, l’ex Khribech e Settimi spazzano via il Gavorrano

Il Foligno nonostante le assenze pesanti si dimostra in ottima forma e schiaccia i toscani, conquistando il terzo posto e mettendosi in scia della vetta

Variante sud, indetta una nuova assemblea alla presenza della Regione

L’incontro promosso dal locale comitato è in programma per venerdì 7 novembre nella sala adiacente la chiesa di San Paolo a Foligno. Ad intervenire l’assessore alle Infrastrutture Francesco De Rebotti e anche Guido Perosino, in passato amministratore di Quadrilatero

Si chiama “Entra nel mio mondo: che cos’è lo spettro dell’autismo” il convegno organizzato da Inner Wheel Club Foligno. Uno spazio di approfondimento, fanno sapere dal service della città della Quintana, interamente dedicato alla conoscenza delle caratteristiche, appunto, dello spettro autistico. L’appuntamento è per giovedì 25 novembre alle 17.30 nella Sala rossa di palazzo Trinci, quando saranno tre gli esperti chiamati a portare le proprie testimonianze.

Introdotti dal presidente di Inner Wheel Club, l’avvocato Romina Morici, interverranno infatti il responsabile della neuropsichiatria e psicologia clinica dell’età evolutiva dell’Usl Umbria 1, il dottor Angiolo Pierini, la psicologa psicoterapeuta del servizio di neuropsichiatria infantile e dell’adolescenza dell’Usl Umbria 2 di Foligno, la dottoressa Patrizia Ercolani, ed il presidente dell’associazione AnFfas Per Loro, Moira Paggi. Un convegno, dunque, per approfondire i problemi legati all’autismo che sarà ad ingresso libero e consentito solo ai possessori di green pass.

Al termine, spazio poi ad una cena al ristorante Mangiafuoco, che non sarà solo spazio conviviale ma anche occasione per fare qualcosa di concreto in favore del prossimo. Gli incassi, infatti, saranno devoluti proprio all’associazione AnFfas guidata da Moira Paggi, e alla scuola media “Carducci” per l’acquisto di strumenti musicali.

Per info sull’evento, tra l’altro patrocinato dal Comune di Foligno e dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno, è possibile telefonare al numero 331 4043161.

Articoli correlati