16.6 C
Foligno
lunedì, Agosto 4, 2025
HomeCronacaL’autismo al centro del convegno organizzato da Inner Wheel Foligno

L’autismo al centro del convegno organizzato da Inner Wheel Foligno

Pubblicato il 24 Novembre 2021 18:06 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:33

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Dopo 77 anni torna con la sua inseparabile fisarmonica a suonare a Cancelli

Il primo giugno scorso l’88enne Carlo Micanti ha raggiunto la frazione folignate per suonare in occasione della festa dell’Ascensione, come aveva fatto anche il 19 maggio del 1955

A Nocera Umbra c’è aria di festa: presentata l’edizione 2025 del Palio dei Quartieri

Un programma denso quello che accompagnerà la settimana che va dal 4 al 10 agosto, tra le consuete sfilate, l’animazione dei vicoli e le gare tra Borgo San Martino e Porta Santa Croce. Caparvi: “Fieri della nostra rievocazione storica”

Lavori sulla Orte-Falconara, niente treni tra Terni e Foligno fino al 6 settembre

Il prossimo mercoledì prenderanno il via gli interventi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico lungo la linea ferroviaria che attraversa Umbria e Marche: tutte le modifiche previste

Si chiama “Entra nel mio mondo: che cos’è lo spettro dell’autismo” il convegno organizzato da Inner Wheel Club Foligno. Uno spazio di approfondimento, fanno sapere dal service della città della Quintana, interamente dedicato alla conoscenza delle caratteristiche, appunto, dello spettro autistico. L’appuntamento è per giovedì 25 novembre alle 17.30 nella Sala rossa di palazzo Trinci, quando saranno tre gli esperti chiamati a portare le proprie testimonianze.

Introdotti dal presidente di Inner Wheel Club, l’avvocato Romina Morici, interverranno infatti il responsabile della neuropsichiatria e psicologia clinica dell’età evolutiva dell’Usl Umbria 1, il dottor Angiolo Pierini, la psicologa psicoterapeuta del servizio di neuropsichiatria infantile e dell’adolescenza dell’Usl Umbria 2 di Foligno, la dottoressa Patrizia Ercolani, ed il presidente dell’associazione AnFfas Per Loro, Moira Paggi. Un convegno, dunque, per approfondire i problemi legati all’autismo che sarà ad ingresso libero e consentito solo ai possessori di green pass.

Al termine, spazio poi ad una cena al ristorante Mangiafuoco, che non sarà solo spazio conviviale ma anche occasione per fare qualcosa di concreto in favore del prossimo. Gli incassi, infatti, saranno devoluti proprio all’associazione AnFfas guidata da Moira Paggi, e alla scuola media “Carducci” per l’acquisto di strumenti musicali.

Per info sull’evento, tra l’altro patrocinato dal Comune di Foligno e dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno, è possibile telefonare al numero 331 4043161.

Articoli correlati