16.1 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeCronacaIn Umbria prosegue la discesa dei contagi. In calo i ricoveri ma...

In Umbria prosegue la discesa dei contagi. In calo i ricoveri ma aumentano i decessi

Pubblicato il 1 Dicembre 2021 15:56 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:32

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

Prosegue la discesa dei contagi in Umbria. Per il terzo giorno consecutivo, dunque, il Cuore verde d’Italia assiste ad un decremento dei positivi, seppur contenuto nell’ultima giornata. Se ne contano, infatti, solo quattro in meno per un totale di 1.622. Stabile il numero delle persone in isolamento, che continuano ad essere 1.565, mentre diminuiscono i pazienti Covid. Numeri alla mano, il calo è di quattro ricoveri ordinari. In tutto, quindi, sono 57, di cui 32 all’ospedale di Perugia e 25 in quello di Terni. In lieve calo anche il dato in rianimazione, dove si trovano attualmente dieci pazienti (6 a Terni, 4 a Perugia). Crescono, invece, i decessi: tre in più in un giorno tra Norcia, Spoleto e Terni. In tutto il Cuore verde d’Italia raggiunta così la soglia di 1.490 vittime dall’inizio dell’emergenza sanitaria.

La dashboard regionale, aggiornata a mercoledì 1° dicembre, riporta poi 116 nuovi casi Covid a fronte di 10.303 tamponi processati: il tasso di positività ritorna così sopra l’1%. Nel dettaglio è dell’1,12%. Sono stati 7.653 gli antigenici effettuati (1.232.314) e 2.650 i molecolari analizzati (1.248.596). Ventisei i contagi in più a Perugia, seguita da Terni a 15 e da Foligno a 14. Rimanendo sempre nella Valle Umbra, riscontrati anche altri sette casi a Spoleto, quattro a Trevi, due a Bevagna e uno a Campello sul Clitunno, Gualdo Cattaneo e Spello. Tre i positivi di fuori regione e ritorno del virus ad Avigliano Umbro con due nuovi contagi. Tornando nella città della Quintana, oltre ai 14 nuovi casi, riscontrate anche cinque guarigioni. Sale, dunque, il numero dei folignati attualmente positivi: sono 268, di cui 267 in isolamento ed uno solo ricoverato.

Di guariti a livello regionale se ne sono registrati 117 in 24 per un totale di 64.517, mentre i contagi da inizio pandemia sono stati 67.629. In chiusura i vaccini con altre 5.071 somministrazioni nell’ultima giornata. Nel complesso inoculate 1.327.127 dosi, pari al 95,95% (1.497.325). Copertura con prima dose per l’86,06% della popolazione vaccinabile, ciclo completo invece per l’84,68% e terza dose per il 13,6%.

Articoli correlati