11.1 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeAttualitàCovid, da oggi il super green pass: ecco quello che c'è da...

Covid, da oggi il super green pass: ecco quello che c’è da sapere

Pubblicato il 6 Dicembre 2021 10:40 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:31

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

L’atteso giro di vite dal Governo è arrivato. Da oggi, 6 dicembre, infatti, scatta l’obbligatorietà del super green pass per alcune attività. Le nuove regole, quelle appunto introdotte con il certificato ottenuto solo con vaccinazione o guarigione dalla malattia, varranno fino al 15 gennaio 2022. E per chiarire tutti i dettagli, palazzo Chigi ha pubblicato una tabella che, tenendo conto anche della colorazione delle zone, passa in rassegna le attività che rimarranno aperte a tutti, quelle permesse a chi possiede il green pass base e quelle, invece, riservate a chi munito del green pass rafforzato.

A cominciare dai mezzi di trasporto pubblico non di linea. Il green pass, in questo senso, è obbligatorio su aerei, treni, navi, traghetti e autobus che collegano più di due regioni. Cosa diversa per i mezzi di trasporto pubblico non di linea. Non servirà, infatti, il green pass per taxi ed autovetture fino a nove posti adibiti a servizio di noleggio con conducente.

Per ciò che riguarda il lavoro, pubblico e privato, a prescindere dal colore della zona, l’accesso -compreso alle mense – è consentito solo con green pass base (fanno chiaramente eccezione i lavoratori pubblici per i quali vige l’obbligo vaccinale).

Sul fronte scuola ed università, per gli studenti delle superiori, indipendentemente dal colore della zona, non è necessario il possesso del green pass. Indispensabile, invece, per quelli universitari.

A prescindere dal colore della zona, inoltre, il green pass base è necessario per accedere come visitatori in strutture sanitarie, sociosanitarie, residenziali, socioassistenziali e hospice.

Rimane consentito, anche senza certificato verde, l’accesso a negozi ed uffici pubblici. Nei centri commerciali, in zona arancione, sarà invece necessario il super green pass per entrare nei negozi (eccetto alimentari, edicole, librerie, farmacie, tabacchi) nei giorni festivi e prefestivi.

Poi bar e ristoranti. In zona bianca e gialla è sempre consentita la consumazione al banco a prescindere dal possesso del green pass. In zona arancione, invece, serve il super certificato verde. Stessa regola per la consumazione al tavolo all’aperto, mentre, per il tavolo al chiuso, occorre il super green pass.

Non serve quello rafforzato per alloggiare in strutture ricettive, così come non è richiesto, neanche quello semplice, per attività sportiva o motoria all’aperto. Al chiuso, invece, per palestre, piscine e centri sportivi è necessario il green pass base in zona bianca e gialla. In zona arancione occorre il super.

Relativamente agli impianti sciistici, senza green pass base non si può acquistare lo skipass che consente anche in via non esclusiva l’accesso a impianti chiusi come funivie, cabinovie e seggiovie con chiusura delle cupole paravento. In zona arancione, per questi impianti chiusi, è necessario invece il super green pass.

Green pass rafforzato indispensabile, poi, per accedere a spettacoli in sale teatrali, da concerto, cinematografiche, locali di intrattenimento e musica dal vivo e in altri locali (con capienza al 100%) al chiuso. Mostre e musei al chiuso, in zona bianca e gialla, visitabili con il certificato base, in zona arancione con quello rafforzato.

E sempre il super green pass permette l’accesso a competizioni ed eventi sportivi in stadi e palazzetti.

Stessa cosa, a prescindere dal colore della zona, per le discoteche. Per le feste conseguenti a cerimonie civili e religiose, invece, basta il certificato base in zona bianca e gialla. In zona arancione quello rafforzato.

Green pass base necessario anche per parchi tematici, centri termali e benessere in zona bianca e gialla. Indispensabile quello super in zona arancione.

Articoli correlati