7.4 C
Foligno
mercoledì, Gennaio 22, 2025
HomeAttualitàFoligno, da giovedì nuovo servizio navetta da Santo Pietro

Foligno, da giovedì nuovo servizio navetta da Santo Pietro

Pubblicato il 21 Dicembre 2021 16:04 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:28

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Filippo Bonacini vince il Self M-Aid Award della Fondazione Carlo Mendozzi

Il riconoscimento è dedicato ai giovani imprenditori che si sono distinti per idee e progetti innovativi nei settori della gelateria e della pasticceria promuovendo l'inclusione lavorativa. Tra I premiati anche Suor Miriam D’Agostino di Bastia Umbra

Bevagna, acquista online dei cerchi in lega che non gli arrivano mai

Ad essere truffato è un 67enne, che aveva notato un annuncio su internet. I carabinieri sono riusciti a trovare l'autore del finto annuncio

La prima Giornata nazionale del Rispetto dedicata a Willy Monteiro

Celebrata a Roma, nella Sala della Regina di Montecitorio, l'iniziativa è stata istituita dall'associazione umbra “Nel nome del Rispetto”. Toccante il messaggio della mamma di Willy: “Costruire la pace attraverso il rispetto dell'altro”

Da giovedì 23 dicembre sarà aggiunto un nuovo punto di partenza dal parcheggio degli impianti sportivi del Santo Pietro per il servizio navetta gratuito. Ad annunciarlo è il sindaco di Foligno, Stefano Zuccarini, che sottolinea come, in questo modo, si sia voluto rendere il servizio che interessa il centro storico più utile, comodo ed efficiente. Stando sempre a quanto riferito dal primo cittadino, si potrà così “utilizzare al meglio questa grande e strategica area di sosta”. “Al tempo stesso – prosegue Zuccarini – abbiamo voluto allungare il percorso sino al cuore della città, con soste nella centralissima piazza Matteotti e piazza San Francesco”.

Il servizio navetta gratuito, come ricordato dal sindaco, è in grado di coprire l’intero circuito in mezz’ora, a partire dalle 8.40 del mattino fino alle 20, tutti i giorni feriali. Il nuovo e quindi rimodulato itinerario passerà per il parcheggio del “Palasport” in via Monte Cucco, via Fratelli Bandiera – Plateatico, piazza San Domenico lato chiesa, piazza Matteotti, piazza San Francesco, stazione, porta San Felicianetto, porta Ancona, ex Zuccherificio, piazza San Giacomo, ex ospedale – largo Volontari del Sangue, via Garibaldi in piazza Giacomini e incrocio via Umberto I, via Umberto I e via Oberdan – porta Romana. Poi il percorso di ritorno in viale Chiavellatti per scendere su via Nazario Sauro, porta Todi, via Fratelli Bandiera, “Ponte Nuovo”, viale XVI Giugno e capolinea al parcheggio degli impianti sportivi Santo Pietro.

“La rimodulazione del percorso della navetta gratuita, così come le opere per le nuove piste ciclabili e pedonali e la riqualificazione di quelle esistenti – commenta quindi il sindaco della città della Quintana -, sono tutti interventi che vanno nella direzione di una città più vivibile e a misura di cittadino. Un ringraziamento particolare al vicesindaco con delega alla viabilità, Riccardo Meloni – conclude Zuccarini -, e agli uffici che hanno collaborato, in particolar modo Marco Monini Bonini e Vittorio Chiaraluce”.

Articoli correlati