16.9 C
Foligno
domenica, Maggio 4, 2025
HomeCronacaCoronavirus, prosegue senza sosta l’incremento di positivi: superati i 7mila

Coronavirus, prosegue senza sosta l’incremento di positivi: superati i 7mila

Pubblicato il 25 Dicembre 2021 12:12 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:27

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’arte contro la violenza di genere: Fidapa dona quattro opere al Commissariato di Foligno

Realizzati dalle socie e artiste Irene Balduani, Donatella Marraoni e Laura Vedovati, i quadri saranno esposti nella stanza per le audizioni protette lanciando un messaggio forte e universale

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Prosegue senza sosta in Umbria l’incremento dei positivi. Tra il 24 e il 25 dicembre, infatti, è stata superata la soglia dei 7mila contagi complessivi. Nello specifico si contano 7.408 cittadini che hanno contratto il Covid-19, ossia 970 in più dell’ultimo report. Sono 7.331 le persone in isolamento, mentre salgono a 77 quelle ricoverate, una in più del precedente bollettino. Tre gli ospedali Covid attivi: il Santa Maria della Misericordia di Perugia con 47 pazienti positivi, di cui tre in intensiva; il Santa Maria di Terni con 26 ricoveri ordinari, di cui cinque in rianimazione; e il San Giovanni Battista di Foligno che, dopo aver riaperto il reparto Covid nella giornata di ieri, è tornato oggi ad ospitare un paziente contagiato dal virus. Ancora invariato il numero delle persone in rianimazione, che continuano quindi ad essere otto. Dopo i due decessi dell’ultimo bollettino, torna a stabilizzarsi a 1.501 il dato delle vittime.

Nell’ultima giornata individuati altri 1.117 casi (75.749) su 25.078 tamponi analizzati, di cui 19.749 antigenici (1.466.083) e 5.329 molecolari (1.321.014). Il tasso di positività registrato è del 4,45%. Sono stati 266 i positivi riscontrati a Perugia, ancora la città umbra con il dato più alto di contagi: sono 1.509. È di 909 il dato complessivo di casi Covid a Terni, di cui 155 nell’ultima giornata. Al terzo posto dei comuni umbri con il maggior numero di positivi c’è Spoleto con 427 contagi, 63 in più dell’ultimo report. Per Foligno, invece, 416 casi, cresciuti di 51 unità in 24 ore. I folignati in isolamento sono 415, solo uno ricoverato. I guariti nella città della Quintana sono stati invece 24 nell’ultima giornata. In tutta Umbria sono 16 le città con contagi sopra quota 100, uno in più del 24 dicembre.

Guardando alla situazione nella Valle Umbra, oltre a Foligno e Spoleto, ad essere interessati da nuovi contagi sono stati i comuni di Cannara (+8), Nocera Umbra (+7), Spello (+6), Campello sul Clitunno (+5), Montefalco (+5), Castel Ritaldi (+4), Gualdo Cattaneo (+3), Trevi (+3), Giano dell’Umbria (+1) e Valtopina (+1). Trentanove i positivi di fuori regione. Di guariti in più nelle 24 ore se ne sono avuti 147 in più (66.840).

In chiusura i vaccini. Sono state 4.366 le dosi somministrate nel giorno di vigilia, per un totale di 1.353.571, pari al 95,66% di quelle a disposizione dell’Umbria (1.674.790). Coperto con prima dose l’81,92% della popolazione vaccinabile, con ciclo completo l’80,74% e con dose “booster” il 28,95%. 

Articoli correlati