13.3 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeAttualitàFoligno, in ospedale e nelle strutture residenziali cartoline per alleviare la degenza...

Foligno, in ospedale e nelle strutture residenziali cartoline per alleviare la degenza dei pazienti

Pubblicato il 25 Dicembre 2021 09:38 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:27

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

Un gesto quotidiano di vicinanza e affetto che nella sua semplicità saprà portare attimi di spensieratezza tra le corsie dell’ospedale di Foligno. Proprio come faceva Luigi Paternesi, detto Gigino, il ferroviere folignate che amava disegnare e rallegrare le giornate dei degenti con le sue piccole opere.

“Solleviare, la cura delle parole”. È questo il nome del progetto, partito il 23 dicembre, che porterà ogni giorno, per tutto il periodo delle festività natalizie, cartoline ai pazienti ricoverati nell’ospedale “San Giovanni Battista” di Foligno e agli ospiti delle residenze sanitarie assistite e residenze protette del comprensorio (Foligno, Spello, Bevagna, Trevi, Nocera Umbra, Capodacqua). 

Si tratta di un gesto elementare e quotidiano che, grazie a delle semplici cartoline su cui saranno impressi pensieri, immagini ironiche e poetiche, proverbi e modi di dire, sarà in grado di allietare le preoccupazioni dei degenti trasformando ansie, paure, difficoltà e senso di solitudine in pensieri positivi.

Un’iniziativa che, inoltre, ricorda in chiave moderna la storia di Luigi Paternesi (conosciuto come Gigino, nome con cui firmava i suoi disegni) ferroviere folignate con la passione per il disegno che, negli anni ‘60/’70, amava recarsi all’ospedale di Foligno per regalare le sue piccole opere ai pazienti ricoverati, soprattutto ai bambini, concedendo loro un momento di spensieratezza e leggerezza.
Il progetto, è stato fortemente voluto e promosso dalla direzione dell’ospedale (dottoressa Rita Valecchi) e del distretto di Foligno dell’Azienda Usl Umbria 2 (dottor Paolo Tozzi), che hanno operato in collaborazione con “La Logheria” un “take away di grafica e design” e “Barbanera”.
Le direzioni dell’ospedale e del distretto di Foligno della Usl Umbria 2 rivolgono un sentito ringraziamento a “La Logheria” e a “Barbanera”, che hanno messo a disposizione un prezioso archivio di testi e immagini, e agli sponsor che hanno consentito di realizzare questo piacevole evento per i pazienti del comprensorio.

Articoli correlati