19.9 C
Foligno
lunedì, Settembre 15, 2025
HomePoliticaPnrr, Malaridotto e Polli: “Traguardo importante”

Pnrr, Malaridotto e Polli: “Traguardo importante”

Pubblicato il 9 Gennaio 2022 11:00 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:24

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Fiera di Santo Manno, ambulanti e cittadini promuovono il ritorno in centro

Tanta gente lunedì tra i banchi dislocati tra il parco dei Canapé, via Nazario Sauro e via Santa Maria Infraportas. Diversi i pareri entusiasti, ma c’è anche chi boccia il cambio di location rispetto agli ultimi anni

Strutture ricettive, scoperti ricavi in nero per oltre 880mila euro

Ventinove le attività controllate dalle fiamme gialle nella provincia di Perugia, di queste 24 sono risultate non in regola. A Campello sul Clitunno scovato un immobile utilizzato per attività extralberghiere in forma non imprenditoriale

Dalla nascita di Bianca alla doppietta di Foligno e Ascoli, Innocenzi: “Anno da incorniciare”

Il 43enne è uscito dal Campo de li Giochi indossando un cappotto, a sottolineare la vittoria schiacciante ma anche il lavoro che c’è dietro il suo tredicesimo alloro. Dodici mesi indimenticabili anche per il Cassero, Serafini: “Sarà dura fare meglio”

“Il finanziamento con fondi del Pnrr di tutti i progetti del bando di rigenerazione urbana presentati dall’amministrazione di Foligno rappresenta un’occasione fondamentale per il rilancio del territorio. Un plauso al lavoro lungimirante del sindaco Stefano Zuccarini e della sua giunta per aver raggiunto un traguardo importante”. Così il referente della sezione Lega, Mauro Malaridotto. “Come Gruppo Lega abbiamo lavorato in consiglio comunale e nelle relative commissioni – aggiunge il Capogruppo della Lega Riccardo Polli – per approfondire e rendere possibile la partecipazione ai bandi di Rigenerazione Urbana. Oggi possiamo con orgoglio dire che è stato fatto un ottimo lavoro per la nostra città”. 

Prosegue Malaridotto: “Si tratta di 10 milioni di euro da destinare a una serie di interventi relativi al centro storico, periferie e aree montane, che ci consentiranno anche di valorizzare le strutture sportive, il Campo de li Giochi e agire in maniera concreta sul fiume Topino e su aree cittadine dismesse da troppo tempo. Nel giro di pochi anni riusciremo a cambiare volto alla città, rendendola più attrattiva in ambito regionale dal punto di vista del decoro urbano e dei servizi offerti. Questi interventi si affiancano alle azioni già intraprese dall’amministrazione comunale che stanno consentendo alla città di reagire alla pandemia e rialzare la testa”. 

Afferma Riccardo Polli: “Il lavoro minuzioso del sindaco, della giunta e degli uffici comunali, fra l’altro svolto in tempi veramente ristretti, ha reso realizzabili progetti basilari per Foligno. Come consiglieri del gruppo Lega continueremo a lavorare in sinergia per garantire anche la fondamentale fase esecutiva dei lavori, mantenendo gli impegni presi in campagna elettorale”. 

Conclude Mauro Malaridotto: “Il cambio di passo che abbiamo voluto imprimere all’azione amministrativa è evidente e segna un punto di svolta rispetto alla Foligno del passato, una città isolata e senza progettualità, frenata dall’immobilismo e dall’incapacità di governare della sinistra. I segnali positivi che ci arrivano dal territorio ci fanno capire che siamo sulla strada giusta e di certo non ci tireremo indietro di fronte all’atteggiamento strumentale dell’opposizione che ha deciso di astenersi al momento del passaggio in consiglio comunale dei progetti da finanziare con fondi Pnrr, segno evidente di un totale scollamento della sinistra dalle reali esigenze dei cittadini. Un ringraziamento al sindaco Stefano Zuccarini, alla sua giunta, agli uffici comunali e a tutti coloro che hanno saputo interpretare al meglio le istanze della città”.

Articoli correlati