13.1 C
Foligno
lunedì, Novembre 3, 2025
HomeCronacaCoronavirus, da inizio pandemia 1.602 decessi: 8 in più nell’ultima giornata

Coronavirus, da inizio pandemia 1.602 decessi: 8 in più nell’ultima giornata

Pubblicato il 25 Gennaio 2022 16:04 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:21

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Falchi, l’ex Khribech e Settimi spazzano via il Gavorrano

Il Foligno nonostante le assenze pesanti si dimostra in ottima forma e schiaccia i toscani, conquistando il terzo posto e mettendosi in scia della vetta

Variante sud, indetta una nuova assemblea alla presenza della Regione

L’incontro promosso dal locale comitato è in programma per venerdì 7 novembre nella sala adiacente la chiesa di San Paolo a Foligno. Ad intervenire l’assessore alle Infrastrutture Francesco De Rebotti e anche Guido Perosino, in passato amministratore di Quadrilatero

Furto di ostie e vasi sacri a Bevagna, Boccardo: “Feriti per questo sacrilegio compiuto”

Nella mattinata di sabato primo novembre nella chiesa del monastero agostiniano di Santa Margherita la messa di riparazione. Il vescovo sul possibile collegamento con Halloween: “Stiamo perdendo le nostre radici”

Sono 1.602 i decessi che si contano in Umbria dall’inizio della pandemia. Il bollettino regionale aggiornato alla mattinata di martedì 25 gennaio ne ha registrati altri 8, di cui due nel comune di Terni e i restanti sei tra Avigliano Umbro, Bastia Umbra, Gualdo Tadino, Magione, Perugia e Spoleto. In leggero aumento rispetto all’ultimo report anche il dato relativo ai ricoveri: in 24 ore se ne sono avuti due in più. In totale, dunque, i pazienti Covid tornano a quota 201: sono 194 quelli in area medica, 7 invece in terapia intensiva. Di fatto, uno in meno in rianimazione se confrontati con quelli del giorno precedente. La mappa delle strutture sanitarie evidenzia, entrando nel dettaglio 72 pazienti ricoverati a Perugia (4 in rianimazione), 48 a Terni (3 in rianimazione), 27 a Foligno, 20 a Città di Castello, 19 a Pantalla e 15 a Branca.

Di nuovi contagi se ne contano su tutto il territorio regionale altri 2.384 (145.098), mentre i guariti sono stati 2.665 (118.886). Scende, quindi, di 289 unità il numero degli attualmente positivi: sono 24.610, di cui 24.409 sottoposti in isolamento. Mentre, come detto, sono 201 coloro che si trovano in ospedale. Il tasso di positività è dell’11,10%. Gli oltre 2mila nuovi casi Covid sono stati individuati su 21.465 tamponi analizzati tra antigenici e molecolari. Sono stati 18.120 i primi (1.887.534), 3.345 i secondi (1.442.409).

Nel complesso, in 39 comuni umbri gli attualmente positivi superano quota 100, solo in quattro si va oltre il migliaio (Perugia, Terni, Foligno e Città di Castello). In 24 ore Perugia si è ritrovata a fare i conti con altri 362 cittadini infettati dal virus (3.855), Terni invece con 249 in più (2.718). Nella Valle Umbra se ne contano altri 140 a Foligno (1.870), 85 a Spoleto (878), 18 a Bevagna (162), 17 a Cannara (206), 16 a Spello (244), 14 a Castel Ritaldi (101) e Trevi (197), 13 a Giano dell’Umbria (70) e Nocera Umbra (129), 11 a Gualdo Cattaneo (107), 8 a Montefalco (154), 4 a Campello sul Clitunno (40) e uno a Valtopina (42). Sono 97 i positivi di fuori regione (1.248).

Per quanto riguarda la città della Quintana, si contano – come detto – 140 nuovi contagiati ma anche 149 guariti. Scende, quindi, a 1.870 il numero dei casi attuali, di cui 1.857 in isolamento e 13 ricoverati (un solo folignate in terapia intensiva).

Quasi 9mila le dosi di vaccino somministrate. In particolare 8.958 con 822 prime dosi (727.935), 777 cicli completi (715.726) e 7.003 dosi “booster” (451.152). La copertura, dunque, è dell’84,45% sul fronte delle prime dosi, dell’82,98% nei cicli completi e del 52,62% nelle terze dosi.

Articoli correlati