Tutto pronto, a Spello, per l’open day vaccinale dedicato ai bambini tra i 5 e gli 11 anni in programma per domani, domenica 6 febbraio. Trecento le dosi che verranno somministrate al centro Ca’ Rapillo, di cui 150 la mattina dalle 8.30 alle 13.30 e le restanti 150 nelle ore pomeridiane, dalle 15 alle 19. In prima linea ci saranno i pediatri di libera scelta, i dirigenti medici e gli operatori sanitari del distretto di Foligno dell’Usl Umbria 2 diretto dal dottor Paolo Tozzi, supportati anche in questa occasione dai volontari del gruppo comunale di Protezione civile. Per questo importante appuntamento saranno inoltre presenti anche gli operatori della cooperativa l’Albero magico, che riserveranno ai bambini un’accoglienza speciale durante l’attesa. “Grazie a tutti coloro che a vario titolo si sono impegnati per dedicare questa giornata alle vaccinazioni per i più piccoli” ha commentato a questo proposito il sindaco di Spello, Moreno Landrini, che ha voluto rivolgere un ringraziamento particolare “ai volontari delle associazioni locali che dall’apertura quotidianamente prestano il loro prezioso contributo sia nel centro vaccinale che in altre attività a supporto della comunità”. Senza dimenticare gli operatori della cooperativa l’Albero magico che, ha detto, si è messa subito a disposizione per rendere il momento della vaccinazione “più leggero” per i più piccoli. Vaccinazione che sarà accessibile, lo ricordiamo, solo su prenotazione da effettuare attraverso il portale della Regione Umbria (https://vaccinocovid.regione.umbria.it).
Vaccinazioni pediatriche, ma non solo. Il distretto sanitario di Foligno lavora, infatti, anche su altri fronti. Come testimonia l’iniziativa annunciata nella giornata di venerdì 4 febbraio dal sindaco di Nocera Umbra, Virginio Caparvi. Proprio nella città delle acque, infatti, di concerto con il team vaccinale dell’Esercito e, appunto, con il distretto sanitario folignate sono state organizzate quattro mattinate di vaccinazioni anti-Covid riservate alla fascia d’età dai 12 anni in su. Hub vaccinale sarà, per l’occasione, Villa Salmata, che spalancherà le proprie porte alla somministrazioni nelle giornate di giovedì 10 e venerdì 11 febbraio e poi di nuovo giovedì 17 e venerdì 18 febbraio dalle 8.30 alle 13.30. Cento le dosi giornaliere a disposizione dei cittadini, che potranno accedere al centro vaccinale senza alcuna prenotazione. “Un grazie per la disponibilità – ha dichiarato il sindaco Caparvi – va al team dell’Esercito, agli operatori del distretto sanitario di Foligno e alla proprietà di Villa Salmata per la concessione degli spazi”.