11.9 C
Foligno
giovedì, Novembre 6, 2025
HomeAttualitàGli studenti dell’Ic Foligno 4 a sostegno della ricerca contro il cancro

Gli studenti dell’Ic Foligno 4 a sostegno della ricerca contro il cancro

Pubblicato il 9 Febbraio 2022 10:29 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:18

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il liceo “Frezzi – Beata Angela” guarda al futuro

Tante le iniziative intraprese di recente dall’istituto folignate: dalla creazione di un nuovo sito internet all’istituzione della settimana corta, fino alla nascita di laboratori mirati. Maria Marinangeli: “Siamo una scuola europea a tutti gli effetti”

Foligno e il “Blasone” si preparano ad ospitare il Siena

Domenica 9 novembre i bianconeri torneranno in città, dopo più di quattro anni, per affrontare il Falco: l'ultima volta era finita 2-1 per gli ospiti. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Al “Da Vinci” un’occasione per tuffarsi nel mondo Stem con l’Escape School Contest

Sabato 8 novembre negli spazi dell'istituto folignate sarà possibile approfondire l'istruzione e la formazione scientifica. In programma una serie di laboratori tematici e una tavola rotonda con ospiti Silvano Tagliagambe e Micaela Morelli

Un esempio di cittadinanza attiva. È quello che arriva dall’Istituto comprensivo Foligno 4, guidato dalla dirigente scolastica Giuseppa Zuccarini, che – insieme a tante altre scuole italiane – ha aderito all’iniziativa “Le arance della salute”, promossa dalla Fondazione Airc impegnata nella ricerca contro il cancro. E così, negli scorsi giorni, studenti, docenti e genitori si sono ritrovati nel giardino della scuola per distribuire arance, vasetti di miele millefiori e di marmellate di arancia, contribuendo alla ricerca scientifica e promuovendo una sana alimentazione. Per tutti i partecipanti, dunque, una giornata di impegno civico che ha consentito – tra l’altro – di raccogliere fondi per finanziare i progetti di ricerca più innovativi svolti nelle principali istituzioni italiane e per l’assegnazione di borse di studio a giovani laureati che si vogliono specializzare in oncologia. “Da sempre – commentano dalla scuola folignate – l’arancia è simbolo di sana alimentazione, vista la presenza degli antociani che hanno eccezionali poteri antiossidanti e considerata l’alta concentrazione di vitamina C,  il quaranta per cento in più di altri agrumi. Un appuntamento, quindi – concludono dal Comprensivo Foligno 4 -, sotto il segno del ritorno allo stare bene insieme, sotto ogni punto di vista”. Dalla scuola anche un ringraziamento a tutti coloro che hanno reso possibile la realizzazione dell’iniziativa e a tutti quelli che vi hanno aderito, partecipando con grande entusiasmo.

Articoli correlati