Un esempio di cittadinanza attiva. È quello che arriva dall’Istituto comprensivo Foligno 4, guidato dalla dirigente scolastica Giuseppa Zuccarini, che – insieme a tante altre scuole italiane – ha aderito all’iniziativa “Le arance della salute”, promossa dalla Fondazione Airc impegnata nella ricerca contro il cancro. E così, negli scorsi giorni, studenti, docenti e genitori si sono ritrovati nel giardino della scuola per distribuire arance, vasetti di miele millefiori e di marmellate di arancia, contribuendo alla ricerca scientifica e promuovendo una sana alimentazione. Per tutti i partecipanti, dunque, una giornata di impegno civico che ha consentito – tra l’altro – di raccogliere fondi per finanziare i progetti di ricerca più innovativi svolti nelle principali istituzioni italiane e per l’assegnazione di borse di studio a giovani laureati che si vogliono specializzare in oncologia. “Da sempre – commentano dalla scuola folignate – l’arancia è simbolo di sana alimentazione, vista la presenza degli antociani che hanno eccezionali poteri antiossidanti e considerata l’alta concentrazione di vitamina C, il quaranta per cento in più di altri agrumi. Un appuntamento, quindi – concludono dal Comprensivo Foligno 4 -, sotto il segno del ritorno allo stare bene insieme, sotto ogni punto di vista”. Dalla scuola anche un ringraziamento a tutti coloro che hanno reso possibile la realizzazione dell’iniziativa e a tutti quelli che vi hanno aderito, partecipando con grande entusiasmo.
Gli studenti dell’Ic Foligno 4 a sostegno della ricerca contro il cancro
Pubblicato il 9 Febbraio 2022 10:29 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:18
Il Generale Minervini con la Compagnia di Spoleto
Tienimi informato
Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno