16.1 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeAttualitàGli studenti dell’Ic Foligno 4 a sostegno della ricerca contro il cancro

Gli studenti dell’Ic Foligno 4 a sostegno della ricerca contro il cancro

Pubblicato il 9 Febbraio 2022 10:29 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:18

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Foligno-Terontola, nei weekend di maggio modifiche alla circolazione ferroviaria 

Previste cancellazioni, limitazioni e variazioni di percorso per consentire i lavori di potenziamento infrastrutturale programmati da Rete ferroviaria italiana. Interessata la tratta tra le stazioni di Ponte San Giovanni e Perugia

Un esempio di cittadinanza attiva. È quello che arriva dall’Istituto comprensivo Foligno 4, guidato dalla dirigente scolastica Giuseppa Zuccarini, che – insieme a tante altre scuole italiane – ha aderito all’iniziativa “Le arance della salute”, promossa dalla Fondazione Airc impegnata nella ricerca contro il cancro. E così, negli scorsi giorni, studenti, docenti e genitori si sono ritrovati nel giardino della scuola per distribuire arance, vasetti di miele millefiori e di marmellate di arancia, contribuendo alla ricerca scientifica e promuovendo una sana alimentazione. Per tutti i partecipanti, dunque, una giornata di impegno civico che ha consentito – tra l’altro – di raccogliere fondi per finanziare i progetti di ricerca più innovativi svolti nelle principali istituzioni italiane e per l’assegnazione di borse di studio a giovani laureati che si vogliono specializzare in oncologia. “Da sempre – commentano dalla scuola folignate – l’arancia è simbolo di sana alimentazione, vista la presenza degli antociani che hanno eccezionali poteri antiossidanti e considerata l’alta concentrazione di vitamina C,  il quaranta per cento in più di altri agrumi. Un appuntamento, quindi – concludono dal Comprensivo Foligno 4 -, sotto il segno del ritorno allo stare bene insieme, sotto ogni punto di vista”. Dalla scuola anche un ringraziamento a tutti coloro che hanno reso possibile la realizzazione dell’iniziativa e a tutti quelli che vi hanno aderito, partecipando con grande entusiasmo.

Articoli correlati