22.6 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeAttualitàCovid, per l’Umbria 14mila dosi del nuovo vaccino Novavax

Covid, per l’Umbria 14mila dosi del nuovo vaccino Novavax

Pubblicato il 23 Febbraio 2022 13:16 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:16

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’arte contro la violenza di genere: Fidapa dona quattro opere al Commissariato di Foligno

Realizzati dalle socie e artiste Irene Balduani, Donatella Marraoni e Laura Vedovati, i quadri saranno esposti nella stanza per le audizioni protette lanciando un messaggio forte e universale

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Sono 14mila le dosi del nuovo vaccino Novavax assegnate all’Umbria. Lo annuncia il commissario per la gestione dell’emergenza sanitaria nel Cuore verde d’Italia, Massimo D’Angelo, dopo un’ulteriore interlocuzione intercorsa stamattina con la struttura commissariale nazionale. “Abbiamo avuto contezza del numero delle dosi che arriveranno in regione – ha sottolineato D’Angelo -, mentre non sappiamo con certezza la data della consegna. Comunque – ha poi aggiunto -, stiamo lavorando affinché nei vari distretti il vaccino possa essere somministrato a partite dai primi giorni di marzo”.

Tempistiche in linea con quelle descritte dal commissario straordinario all’emergenza in Italia, il generale Francesco Paolo Figliuolo, che, in occasione dalla visita di lunedì all’ospedale pediatrico Meyer di Firenze, aveva annunciato l’arrivo di Novavax nel Paese entro la fine di questa settimana.

E nel comunicare, come detto, l’assegnazione da parte della struttura commissariale nazionale all’Umbria di 14mila dosi, D’Angelo ha rinnovato l’invito a vaccinarsi a quanti non lo abbiano già fatto. “La vaccinazione – ha sottolineato – rimane il pilastro fondamentale di difesa contro il Covid. Purtroppo – ha quindi ricordato -, gli ospedalizzati e i deceduti sono prevalentemente soggetti che non hanno completato il ciclo vaccinale con la terza dose, o non vaccinati. Anche oggi i due decessi registrati sono di due donne over 80, entrambe non vaccinate. Questo dato – ha poi concluso il commissario – dovrebbe far riflettere coloro che ancora non sono convinti”.

Articoli correlati