Un’altra giornata con numeri in calo per l’Umbria del Covid-19, sia quelli relativi ai contagi, sia quelli che interessano i ricoveri. In particolare, di cittadini attualmente positivi al Coronavirus se ne contano su tutto il territorio regionale 10.327. In 24 ore il calo è stato di 179 unità. In isolamento si trovano complessivamente 10.163 persone, mentre scendono a 164 quelle ricoverate negli ospedali umbri, ossia due in meno dell’ultimo report.
Secondo quanto emerge dal bollettino, diramato dalla Regione e aggiornato alla mattinata di giovedì 24 febbraio, sono 158 i pazienti Covid in area medica, sei quelli in area critica, ossia due in meno del giorno precedente. La mappa degli ospedali umbri vede 54 persone ricoverate al Santa Maria della Misericordia di Perugia (di cui 4 in rianimazione), 50 al Santa Maria di Terni (di cui 2 in rianimazione), 23 al San Giovanni Battista di Foligno, 14 a Città di Castello, 13 a Pantalla, 9 a Branca ed uno ad Orvieto, mentre non si registrano più pazienti positivi al virus all’ospedale di Umbertide.
Di decessi il Cuore verde d’Italia nell’ultima giornata ne ha fatto registrare solo uno nel piccolo comune ternano di Guardea. Le vittime arrivano così ad essere 1.725 dall’inizio dell’emergenza sanitaria. Sono 777 i cittadini risultati contagiati in tutta Umbria nell’ultima giornata su 8.722 tamponi processati: il tasso di positività scende così di quasi un punto percentuale, passando dal 9,88% all’8,9%. Poco più di 2mila i molecolari analizzati, nello specifico 2.027 (1.517.159), mentre gli antigenici sono stati 6.695 (2.156.692). A fronte di 777 nuovi casi di Covid-19 (181.589), i guariti sono stati (169.537).
Tra i comuni interessati dall’ultima ondata di contagi, ci sono Perugia con altri 133 positivi (1.643) e Terni con 98 (1.254), per quanto riguarda i due capoluoghi di provincia. Nella Valle Umbra, invece, riscontrati 61 contagi in più a Foligno (568), 32 a Spoleto (495), 9 a Spello (94), 8 a Castel Ritaldi (43), 6 a Montefalco (76), 4 a Cannara (57), 3 a Nocera Umbra (32) e Trevi (93) e 2 a Bevagna (36), Giano dell’Umbria (42) e Gualdo Cattaneo (57). Nessun nuovo contagio nei borghi umbri di Campello sul Clitunno e Valtopina, dove si contano rispettivamente 17 e 2 cittadini attualmente positivi al virus. Venti, invece, i casi in più di fuori regione nelle ultime 24 ore. Non cambia la situazione a Foligno, dove i nuovi contagi sono stati compensati da un ugual numero di guariti. I folignati attualmente positivi sono, dunque, per il secondo giorno consecutivo 568, di cui 560 sottoposti ad isolamento e 8 ricoverati (uno in terapia intensiva).
Per quanto riguarda la campagna vaccinale, si conferma il calo delle somministrazioni: in totale nell’ultima giornata sono state 1.379 con 87 prime dosi (in totale 739.630, pari all’85,75%), 501 cicli completi (in totale 739.747, pari all’85,69%) e 745 terze dosi (in totale 539.040, pari al 62,72%).