21.3 C
Foligno
martedì, Settembre 2, 2025
HomeCronacaEx Onpi, vertice sindacati-Usl 2: “Ripristinate il servizio di animazione”

Ex Onpi, vertice sindacati-Usl 2: “Ripristinate il servizio di animazione”

Pubblicato il 11 Marzo 2022 09:27 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:14

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Trofeo Narni va a Luca Morosini

A spuntarla tra i 17 sfidanti è stato il cavaliere folignate, che in sella a Scoiattolina ha totalizzato 100 punti, portando a casa l’anello d’argento

Evade dai domiciliari per andare al bar ma viene beccato dai carabinieri

A finire nei guai, a Foligno, un 24enne sottoposto agli arresti per atti persecutori. Il giovane è stato notato in centro storico e fermato: il giudice ha disposto a suo carico l’applicazione del braccialetto elettronico

Foligno in Fiore porta cittadini e turisti alla scoperta di due luoghi nascosti

Dopo la pausa estiva, domenica 7 settembre torna la rassegna floreale. Oltre all’apertura straordinaria dei negozi, in programma anche un tuffo nella storia con le visite al vicoletto (solitamente chiuso al passaggio) che collega via Agostini al corso e a palazzo Roncalli

Sindacati in pressing sul ripristino dei servizi socio-relazionali all’ex Onpi di Foligno. Si è svolto nelle scorse ore un vertice che ha visto Cgil, Cisl e Uil sedere al tavolo della discussione con i responsabili della Usl 2. Un incontro voluto per scongiurare la diminuzione del servizio di animazione dedicato agli ospiti della struttura residenziale e semi residenziale in zona Sant’Eraclio. Per la Usl 2, all’incontro ha partecipato direttamente il direttore generale, il dottor Massimo De Fino. “Come Spi Cgil – raccontano Mario Bravi e Massimo Venturini, rispettivamente responsabile provinciale e folignate della confederazione – abbiamo sollevato il tema dell’interruzione del servizio. La Usl 2 – proseguono i due – ha ribadito la correttezza del suo operato, ma pur prendendo atto di questa valutazione è evidente che il mancato rapporto con la cooperativa che gestisce il servizio ha provocato una situazione per la quale gli unici danneggiati sono gli anziani ospiti”. Una situazione che lo Spi Cgil definisce “non accettabile”, chiedendo quindi di fare chiarezza per ripristinare il monte ore del servizio come in precedenza. “L’incontro – spiegano Bravi e Venturini – si è concluso con l’impegno a realizzare una verifica comune sulla situazione dei servizi per gli anziani presenti nelle strutture residenziali o semi residenziali presenti nel territorio. Un dato è certo – concludono i sindacalisti -: gli anziani non autosufficienti hanno bisogno di relazionalità e di sostegno e su questo versante i servizi sociali vanno potenziati e non ridotti”.

Articoli correlati