Non si arresta la nuova crescita dei contagi da Covid-19 in Umbria. Nell’ultimo giorno ne sono stati riscontrati 1.714, che portano così il numero complessivo degli attualmente positivi a 14.335. Resta sempre alto anche il tasso di positività, che si attesta al 17,8%. È il frutto di altri 7.352 tamponi antigenici e 2.242 molecolari. Di guariti, tra venerdì e sabato, ne sono stati registrati 848. C’è anche un nuovo decesso, avvenuto a Terni. Gli umbri attualmente in isolamento sono 14.176, con un +858 nelle ultime ventiquattro ore.
Con il segno più anche la situazione negli ospedali, visto che crescono i ricoveri in area medica e quelli in terapia intensiva. Sette in più le persone finite in ospedale: ora sono 159 in totale. Due in più invece i pazienti finiti in Rianimazione, per un complessivo di 5 soggetti nelle terapie intensive umbre. Nell’ospedale di Branca ci sono 7 ricoverati, 18 a Città di Castello e 23 a Foligno. Il “Santa Maria della Misericordia” di Perugia ospita 56 persone positive al virus, compresa una in Rianimazione. Le altre quattro sono a Terni, dove di ricoverati con Covid-19 ce ne sono 43. Chiude il quadro il Media Valle del Tevere di Pantalla con 12 pazienti.
A Foligno gli attualmente positivi sono 867, di cui 860 in isolamento contumaciale e 7 ricoverati (nessuno in terapia intensiva). Nell’ultimo giorno in città sono stati riscontrati altri 120 positivi insieme a 49 guariti. Questa la situazione nelle altre città della Valle Umbra: Bevagna (8 nuovi positivi, 2 guariti), Campello sul Clitunno (3 nuovi positivi, 2 guariti), Cannara (4 nuovi positivi), Castel Ritaldi (4 nuovi positivi, 10 guariti), Giano dell’Umbria (2 nuovi positivi, 2 guariti), Gualdo Cattaneo (5 nuovi positivi, 8 guariti), Montefalco (18 nuovi positivi, 16 guariti), Nocera Umbra (11 nuovi positivi, 3 guariti), Spello (18 nuovi positivi, 4 guariti), Spoleto (120 nuovi positivi, 38 guariti), Trevi (18 nuovi positivi, 9 guariti), Valtopina (1 nuovo positivo, 1 guarito).
Sul fronte dei vaccini, i numeri rimangono ancora molto bassi, confermando il trend dell’ultimo periodo. In totale – come descritto dal report della Regione – nell’ultimo giorno ne sono stati somministrati 898. Le prime dosi sono state 61 (740.687 in totale, 85,86% dei vaccinabili), i cicli completi 169 in più (744.744 totali, 86,26%). Chiudono il quadro le terze dosi: nell’ultimo giorno ne sono state somministrate altre 625 (548.605 in totale, 63,79%).