24.9 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeCulturaAl Ciac la presentazione del catalogo sulla mostra di Shozo Shimamoto

Al Ciac la presentazione del catalogo sulla mostra di Shozo Shimamoto

Pubblicato il 25 Marzo 2022 10:38 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:11

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Verrà presentato nel pomeriggio di domani, sabato 26 marzo, il catalogo dedicato alla mostra “Shozo Shimamoto – Grandi Opere” ospitata al centro italiano di arte contemporanea di Foligno. L’evento è in programma per le 17.30 nella stessa sede del Ciac, in via del Campanile, e vedrà intervenire il curatore Italo Tomassoni, il presidente della Fondazione Morra, Giuseppe Morra, e il professor Fabrizio Vittorio Lemme. A fare gli onori di casa il numero uno della Fondazione Cassa di risparmio di Foligno, Umberto Nazzareno Tonti, che aprirà i lavori. Il volume, che va ad arricchire il percorso espositivo della mostra che celebra l’artista nipponico, presenta al suo interno contenuti ed immagini inedite che verranno illustrate nell’appuntamento di domani. La mostra, inaugurata il 28 settembre scorso, si sarebbe dovuta chiudere il 9 gennaio. Poi, la proroga fino al primo maggio, legata alle tante presenze e al forte interesse manifestati intorno alle opere di Shozo Shimamoto. Nel dettaglio, la mostra ne esplora il percorso artistico, dagli anni ’50 fino alle performance più recenti realizzate in Italia. Tele che misurano dai quattro ai dieci metri, capaci di coinvolgere lo spettatore in un percorso che dal colore si addentra al più profondo significato dell’opera d’arte. Lavori di importanza storica che legano la tradizione giapponese ed orientale in generale alle esperienze dell’occidente.

Articoli correlati