16.7 C
Foligno
mercoledì, Ottobre 1, 2025
HomeEconomiaIl comandante logistico dell'Aeronautica militare visita l'Oma

Il comandante logistico dell’Aeronautica militare visita l’Oma

Pubblicato il 5 Aprile 2022 15:25 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:09

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

La polizia locale di Foligno ha quattro nuovi ufficiali. In arrivo tre agenti

A metà mese è previsto l'inserimento di nuovo personale all'interno del Comando di viale Marconi. Nel frattempo, dopo un concorso interno, il Corpo potrà contare su nuovi responsabili per alcuni settori d'interesse della municipale

Global Sumud Flottilla, il consiglio comunale di Foligno boccia la mozione

Il documento, atto a sostenere la causa della spedizione umanitaria e di cui la massima assise cittadina aveva inizialmente approvato l'urgenza, è stato rigettato con 11 voti contrari e 9 a favore

La magia è pronta a invadere Foligno con il Fantasy Festival

In programma per il 4 e il 5 ottobre, l’iniziativa si svolgerà tra la corte di palazzo Trinci e l’ex teatro Piermarini tra eventi culturali, musicali, workshop e non solo. Attesi anche lo spettacolo di spade laser e la conferenza tolkeniana

Una visita prestigiosa per la Oma di Foligno. La scorsa settimana l’azienda di via Cagliari ha avuto il piacere di accogliere nel suo quartier generale il comandante logistico dell’Aeronautica militare, il generale di squadra aerea Roberto Comelli. Il comandante è stato accompagnato nei reparti produzione e manutenzione dove, in particolare, ha potuto vedere da vicino il lavoro che Oma svolge per la realizzazione dei componenti per l’F35 e nella revisione dei velivoli U-208 e T-260B. A fine visita, dopo aver verificato di persona le competenze di Oma, il comandante ha particolarmente apprezzato la precisione e la cura che l’azienda guidata da Umberto Nazzareno Tonti impiega quotidianamente nella realizzazione di soluzioni high-tech per l’Aeronautica, con uno spirito sempre più improntato al continuo perfezionamento e al raggiungimento dell’eccellenza, in un contesto di collaborazione reciproca.

Articoli correlati