29.3 C
Foligno
giovedì, Luglio 17, 2025
HomeAttualitàIl sindaco Zuccarini riceve in Comune l'imprenditore Marco Viola

Il sindaco Zuccarini riceve in Comune l’imprenditore Marco Viola

Pubblicato il 7 Aprile 2022 13:12 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:08

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Svincolo di Scopoli, De Rebotti: “Al lavoro per avviare il cantiere entro il 2026”

Giovedì mattina in consiglio regionale l’intervento dell’assessore alle Infrastrutture in risposta all’interrogazione presentata da Enrico Melasecche. “Opera essenziale per risolvere problemi oggettivi di collegamento”

Dirigenti scolastici, chi resta e chi arriva a Foligno  

Pubblicato il Decreto con cui l’Ufficio regionale, guidato da Sergio Repetto, ha ufficializzato conferme e mutamenti negli incarichi di vertici degli istituti umbri in vista del nuovo anno

Foligno, preso lo scippatore di via Cairoli e via Clitunno

É un 43enne di origini italiane l’uomo che lo scorso fine settimana avrebbe derubato due anziane signore delle loro borse. Ad individuarlo la polizia, grazie alle testimonianze raccolte e alle immagini riprese dalla videosorveglianza

Il sindaco di Foligno, Stefano Zuccarini, ha ricevuto in Comune l’imprenditore Marco Viola. “Con grande piacere ho invitato Viola a palazzo comunale, per complimentarmi a nome dell’intera amministrazione comunale, per il recente riconoscimento che ha decretato l’extravergine ‘Il Sincero’ come ‘Best of the World 2022’ al prestigioso concorso internazionale Monocultivar Olive Oil, che premia i migliori oli evo al mondo, realizzati con una sola varietà di oliva”. Per il sindaco Zuccarini, si tratta di un “lavoro frutto di una passione costante e di una tradizione secolare, che caratterizza il nostro territorio, in particolar modo la Fascia olivata Assisi–Spoleto, per la quale Foligno, che ne rappresenta il cuore, si sta adoperando insieme ai comuni limitrofi, per il riconoscimento quale patrimonio Unesco. Ormai da anni l’azienda agraria Viola è conosciuta ed apprezzata a livello nazionale ed internazionale per la qualità dei suoi prodotti, lo dimostrano le decine di premi internazionali ricevuti, e possiamo considerarla come ambasciatrice del nome e della produzione olearia di Foligno nel mondo. Nell’era della globalizzazione, ancora una volta a fare la differenza sono la qualità e l’eccellenza, tipicità che rendono il nostro territorio davvero unico”.

Articoli correlati