27.6 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomePoliticaCasa di comunità, Zuccarini: “Foligno l’avrà, ma con fondi dell’Inail”

Casa di comunità, Zuccarini: “Foligno l’avrà, ma con fondi dell’Inail”

Pubblicato il 14 Aprile 2022 10:34 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:07

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

A Foligno un congresso per promuovere una fisioterapia più inclusiva e consapevole

L’evento è in programma il 3 e 4 maggio a palazzo Trinci, per affrontare il tema dell’uso dei dati nella pratica clinica. Ad offrire il proprio contributo numerosi relatori e relatrici di spicco, tra cui Donata Columbro, Veronica Moretti e Valentina Buscemi

Ultraleggero precipitato a Castel Ritaldi: la vittima è Feliciano Stoppaccioli

L’imprenditore 71enne era alla guida del piccolo aereo quando è finito contro il capannone industriale di un’azienda di materiali medicali. A bordo un 23enne del luogo portato all’ospedale di Terni non in gravi condizioni

“Foligno avrà la sua casa di comunità, che verrà realizzata con i sicuri fondi dell’Inail e non con quelli ad oggi incerti del Pnrr”. Lo ha detto ieri in consiglio comunale il sindaco della città della Quintana, Stefano Zuccarini, rispondendo all’interrogazione presentata dal consigliere dem Rita Barbetti, che proprio sulla realizzazione della casa di comunità chiedeva informazioni. Nel dettaglio, il primo cittadino ha ribadito come a Foligno non sia appunto prevista l’individuazione di una casa di comunità con finanziamenti dal Piano nazionale ripresa e resilienza, da cui invece arriveranno “19 milioni e 433mila euro per interventi di sicurezza sismica in favore del ‘San Giovanni Battista’ che presenta criticità sotto questo aspetto”. In tema di edilizia sanitaria, Zuccarini ha sottolineato come ci sia “in aggiunta un finanziamento Inail da 18 milioni di euro per la realizzazione di un nuovo edificio a Foligno che ospiterebbe centro servizi, distretto ed ulteriori attività territoriali come appunto la casa di comunità. Non si tratta di un’ipotesi – ha quindi puntualizzato il sindaco – ma di una previsione futura dell’Usl”.

Fondi Inail bollati, come detto, “più sicuri” dal numero uno di palazzo Orfini Podestà rispetto a quelli del Pnrr “che – ha spiegato – prevedono l’obbligo di terminare i lavori entro il 2025, pena la perdita del finanziamento, e la rendicontazione al 2026”. Zuccarini ha inoltre escluso “un disinteressamento della Regione per Foligno”, che anzi riceverà fondi destinati alla sanità “per un totale di 42 milioni e mezzo di euro” con “l’ampliamento e la ristrutturazione del pronto soccorso dell’ospedale che garantiranno il passaggio da 7 a 12 posti di terapia intensiva”. Il sindaco ha infine precisato come “le attività previste dalla casa di comunità siano di fatto già presenti a Foligno seppur materialmente dislocate in più strutture. Per omogeneizzarne l’organizzazione – ha concluso Zuccarini – è stata prevista la costruzione del centro servizi nell’area dell’ospedale”.

La replica di Barbetti, che dal canto suo ha denunciato “l’incuria dell’amministrazione nella gestione della salute pubblica”, non si è fatta attendere. “Trovo aberrante – ha detto l’esponente del Pd – che non vengano sfruttati i fondi Pnrr perché vincolati al 2026, quando, invece, tutti i Comuni si stanno tuffando in questa opportunità unica. Noi al contrario diciamo ‘no’ – attacca infine la dem –, ce la prendiamo comoda”.

Articoli correlati