14.7 C
Foligno
giovedì, Novembre 6, 2025
HomeAttualitàRasiglia torna protagonista in tv con Luca Sardella

Rasiglia torna protagonista in tv con Luca Sardella

Pubblicato il 15 Aprile 2022 08:49 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:07

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, il Pd chiede la convocazione della terza commissione per dare voce ai giovani

Dopo l’incontro degli scorsi mesi sul disagio giovanile, la minoranza ha avanzato una richiesta alla coordinatrice Tiziana Filena per l’audizione di studenti e ragazzi appartenenti alle associazioni del territorio. Obiettivo ascoltarne bisogni e richieste

L’Ottobre Trevano chiude con un bilancio più che positivo

Tra migliaia di turisti, enogastronomia, tradizione e folklore la manifestazione che ogni anno fa da ponte tra estate e autunno si è dimostrata un successo anche per il 2025. Falasca: "Risultato di un grande lavoro di squadra"

Foligno, giovedì circolazione stradale sospesa tra Scopoli e Cancelli

Lo stop alle auto scatterà alle 9 per poi cessare alle 18 e interesserà un tratto lungo 4,5 chilometri. Il provvedimento preso per consentire lo svolgimento di un test di rally

Le telecamere sono tornate a Rasiglia. E questa volta a parlare della “piccola Venezia dell’Umbria” sarà la trasmissione televisiva “Sempre verde” condotta da Luca Sardella. Lo speciale servizio dedicato al borgo folignate andrà in onda domani, sabato 16 aprile, alle 12.55 su Rete 4. Riflettori puntati, come sempre, sul bene più prezioso di Rasiglia, ossia l’acqua, ma anche sull’archeologia industriale e su una delle eccellenze della cucina folignate, la rocciata. Ma grandi protagonisti saranno anche gli abitanti del borgo delle acque che, come spiegato dal sindaco di Foligno, Stefano Zuccarini, “si sono messi a disposizione come ‘attori per un giorno’, rappresentando caratteristiche scene di vita paesana”. “In questi ultimi anni – ha quindi dichiarato il primo cittadino – Foligno ed il suo territorio stanno conoscendo un crescente interesse da parte delle reti nazionali e delle riviste specializzate: questo – ha proseguito – è il frutto di un grande lavoro che sta portando riscontri concreti in termini di visibilità e presenze turistiche”. Dal sindaco Zuccarini, quindi, un ringraziamento all’associazione “Rasiglia e le sue sorgenti”, all’assessore al turismo, Michela Giuliani, e agli uffici comunali per l’impegno prodotto.

Articoli correlati