5 C
Foligno
venerdì, Novembre 7, 2025
HomeAttualitàRasiglia torna protagonista in tv con Luca Sardella

Rasiglia torna protagonista in tv con Luca Sardella

Pubblicato il 15 Aprile 2022 08:49 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:07

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il liceo “Frezzi – Beata Angela” guarda al futuro

Tante le iniziative intraprese di recente dall’istituto folignate: dalla creazione di un nuovo sito internet all’istituzione della settimana corta, fino alla nascita di laboratori mirati. Maria Marinangeli: “Siamo una scuola europea a tutti gli effetti”

Foligno e il “Blasone” si preparano ad ospitare il Siena

Domenica 9 novembre i bianconeri torneranno in città, dopo più di quattro anni, per affrontare il Falco: l'ultima volta era finita 2-1 per gli ospiti. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Al “Da Vinci” un’occasione per tuffarsi nel mondo Stem con l’Escape School Contest

Sabato 8 novembre negli spazi dell'istituto folignate sarà possibile approfondire l'istruzione e la formazione scientifica. In programma una serie di laboratori tematici e una tavola rotonda con ospiti Silvano Tagliagambe e Micaela Morelli

Le telecamere sono tornate a Rasiglia. E questa volta a parlare della “piccola Venezia dell’Umbria” sarà la trasmissione televisiva “Sempre verde” condotta da Luca Sardella. Lo speciale servizio dedicato al borgo folignate andrà in onda domani, sabato 16 aprile, alle 12.55 su Rete 4. Riflettori puntati, come sempre, sul bene più prezioso di Rasiglia, ossia l’acqua, ma anche sull’archeologia industriale e su una delle eccellenze della cucina folignate, la rocciata. Ma grandi protagonisti saranno anche gli abitanti del borgo delle acque che, come spiegato dal sindaco di Foligno, Stefano Zuccarini, “si sono messi a disposizione come ‘attori per un giorno’, rappresentando caratteristiche scene di vita paesana”. “In questi ultimi anni – ha quindi dichiarato il primo cittadino – Foligno ed il suo territorio stanno conoscendo un crescente interesse da parte delle reti nazionali e delle riviste specializzate: questo – ha proseguito – è il frutto di un grande lavoro che sta portando riscontri concreti in termini di visibilità e presenze turistiche”. Dal sindaco Zuccarini, quindi, un ringraziamento all’associazione “Rasiglia e le sue sorgenti”, all’assessore al turismo, Michela Giuliani, e agli uffici comunali per l’impegno prodotto.

Articoli correlati