25.6 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeAttualitàRasiglia torna protagonista in tv con Luca Sardella

Rasiglia torna protagonista in tv con Luca Sardella

Pubblicato il 15 Aprile 2022 08:49 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:07

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Foligno-Terontola, nei weekend di maggio modifiche alla circolazione ferroviaria 

Previste cancellazioni, limitazioni e variazioni di percorso per consentire i lavori di potenziamento infrastrutturale programmati da Rete ferroviaria italiana. Interessata la tratta tra le stazioni di Ponte San Giovanni e Perugia

Le telecamere sono tornate a Rasiglia. E questa volta a parlare della “piccola Venezia dell’Umbria” sarà la trasmissione televisiva “Sempre verde” condotta da Luca Sardella. Lo speciale servizio dedicato al borgo folignate andrà in onda domani, sabato 16 aprile, alle 12.55 su Rete 4. Riflettori puntati, come sempre, sul bene più prezioso di Rasiglia, ossia l’acqua, ma anche sull’archeologia industriale e su una delle eccellenze della cucina folignate, la rocciata. Ma grandi protagonisti saranno anche gli abitanti del borgo delle acque che, come spiegato dal sindaco di Foligno, Stefano Zuccarini, “si sono messi a disposizione come ‘attori per un giorno’, rappresentando caratteristiche scene di vita paesana”. “In questi ultimi anni – ha quindi dichiarato il primo cittadino – Foligno ed il suo territorio stanno conoscendo un crescente interesse da parte delle reti nazionali e delle riviste specializzate: questo – ha proseguito – è il frutto di un grande lavoro che sta portando riscontri concreti in termini di visibilità e presenze turistiche”. Dal sindaco Zuccarini, quindi, un ringraziamento all’associazione “Rasiglia e le sue sorgenti”, all’assessore al turismo, Michela Giuliani, e agli uffici comunali per l’impegno prodotto.

Articoli correlati