16.9 C
Foligno
domenica, Maggio 4, 2025
HomeCronacaFoligno, è ai domiciliari ma i poliziotti non la trovano in casa:...

Foligno, è ai domiciliari ma i poliziotti non la trovano in casa: 55enne finisce in carcere

Pubblicato il 20 Aprile 2022 09:28 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:06

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’arte contro la violenza di genere: Fidapa dona quattro opere al Commissariato di Foligno

Realizzati dalle socie e artiste Irene Balduani, Donatella Marraoni e Laura Vedovati, i quadri saranno esposti nella stanza per le audizioni protette lanciando un messaggio forte e universale

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Trasferita in carcere perché non aveva rispettato la misura degli arresti domiciliari. È quanto accaduto negli scorsi giorni ad una 55enne residente a Foligno. La donna, infatti, in più occasioni non si sarebbe trovata in casa durante i controlli della polizia. E così, le ripetute violazioni della misura cautelare hanno spinto gli uomini del locale commissariato a segnalare la vicenda alla Procura della Repubblica, che ha deciso di intervenire chiedendo un aggravamento della misura. Richiesta che il Gip del Tribunale di Spoleto ha accolto, predisponendo un’ordinanza di custodia cautelare in carcere della 55enne, su cui gravavano reati in materia di sostanze stupefacenti. Una volta emesso il provvedimento, gli agenti coordinati dal vice questore Adriano Felici hanno quindi rintracciato la donna, che è stata portata al carcere femminile di Perugia. Intanto proseguono i controlli mirati degli agenti del commissariato folignate nei confronti di soggetti sottoposti agli arresti domiciliari, nonché di quelli in affidamento in prova ai servizi sociali, al fine di verificare che le persone alle quali è stato accordato un regime più benevolo della detenzione carceraria rispettino le prescrizioni, dimostrando quindi di meritare il beneficio.

Articoli correlati