29.5 C
Foligno
mercoledì, Agosto 6, 2025
HomeAttualitàCa’ Rapillo, a maggio cambiano gli orari delle vaccinazioni anti Covid

Ca’ Rapillo, a maggio cambiano gli orari delle vaccinazioni anti Covid

Pubblicato il 23 Aprile 2022 08:53 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:05

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Palio della Rivincita, la firma è di Lulu Nuti e Floating Beauty insieme ai ragazzi di EllElle

Per la realizzazione dell’ambito drappo di giostra scelti due artisti tra le voci più interessanti del panorama artistico contemporaneo italiano. Insieme a loro gli utenti della cooperativa folignate per un progetto che coniuga arte e sociale

Dalla rotatoria di San Magno al sottopasso di via Mameli: il piano delle opere 2026-2028

La giunta Zuccarini ha adottato il documento programmatico con gli obiettivi da raggiungere entro i prossimi tre anni. In cantiere 16 interventi per una spesa complessiva di oltre 8 milioni di euro

Si finge cliente e ruba un profumo da oltre 100 euro: denunciato 42enne folignate

L’uomo, con precedenti alle spalle, ha approfittato di un momento di distrazione della commessa per nasconderlo nei jeans e uscire dal negozio. Individuato dalla polizia in pochi giorni grazie alle immagini delle telecamere, è stato denunciato per furto aggravato

A maggio cambiano gli orari del punto vaccinale territoriale Ca’ Rapillo di Spello. A renderlo noto è il distretto di Foligno dell’Azienda Usl Umbria 2, diretto dal dottor Paolo Tozzi. In particolare, per il mese che sta per cominciare, l’attività di somministrazione dei vaccini anti Covid all’hub di via Acquatino si snoderà dal lunedì al venerdì tutte le mattine dalle 8.30 alle 13.30. Nelle giornate di lunedì e mercoledì, inoltre, i vaccini verranno somministrati anche nel corso del pomeriggio, con orario dalle 14.30 alle 19.

Nel comunicare i nuovi orari del centro di Spello, l’azienda sanitaria non perde occasione di rinnovare l’invito alla popolazione a mantenere alta l’attenzione sul rispetto delle regole per limitare l’avanzata dell’infezione virale, soprattutto, dicono dall’Usl Umbria 2, “in questa fase caratterizzata dalla diffusione di varianti e sotto-varianti altamente contagiose”. “Rispettare il distanziamento sociale, evitare assembramenti, utilizzare la mascherina al chiuso e nei luoghi affollati, igienizzarsi le mani e completare il ciclo vaccinale: queste semplici misure anti contagio – sottolineano dall’Usl – sono gli strumenti più efficaci di prevenzione, protezione e tutela della salute pubblica”.

Articoli correlati