13.7 C
Foligno
venerdì, Ottobre 24, 2025
HomeCronacaCovid-19, c'è la conferma: variante XE anche in Umbria

Covid-19, c’è la conferma: variante XE anche in Umbria

Pubblicato il 24 Aprile 2022 08:33 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:05

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Bagnara di Nocera un convegno su San Francesco e il suo rapporto con la città delle acque

L'incontro avrà come focus il rapporto tra il santo e il territorio nocerino, e vedrà tra i relatori Alessandro Bianchi, funzionario della Soprintendenza Archivistica dell’Umbria, Laura Bonomi Ponzi, già Soprintendente Beni archeologici dell’Umbria, Monsignor Felice Accrocca, arcivescovo di Benevento e Augusto Ciuffetti, professore di Storia economica all'Università Politecnica delle Marche

Domenica torna la “Camminata tra gli olivi”

In programma una passeggiata a piedi con due diversi livelli di difficoltà all’interno della fascia olivata alle spalle della frazione di Sant’Eraclio. Tra le località toccate dall’escursione Santo Stefano dei Piccioni e Cancellara

Spello premiato per l’eccellente qualità della vita

Il borgo guidato dal sindaco Landrini si è visto assegnato per altri tre anni il marchio dei Comuni fioriti. Il riconoscimento attesta la sensibilità verso l’ambiente e l’impegno verso una cultura ecologica volta al benessere della comunità
Continua in Umbria l’attività di sequenziamento nel Laboratorio di Microbiologia dell’Azienda ospedaliera di Perugia diretto dalla professoressa Antonella Mencacci. Sequenziamento utile ad analizzare quelle che sono le varianti legate al Covid-19. Ed effettivamente i nuovi esami effettuati, hanno permesso di confermare la presenza in regione della variante XE. Si tratta della conferma di un caso, ritenuto dalla professoressa Mencacci “interessante” in cui la variante XE potrebbe essere associata alla ricombinazione delle due varianti Omicron 1 e 2. A rendere noti i risultati del sequenziamento è l’assessore alla Salute della Regione, Luca Coletto, che rassicura la popolazione sul fatto che “questa variante non provoca sintomatologia molto diversa dalle precedenti, ma comunque invitiamo i cittadini a osservare con grande attenzione tutte le misure e le precauzioni utili a evitare il contagio, a partire dall’uso della mascherina al chiuso e possibilmente nei luoghi affollati dove è difficile il distanziamento”.

Articoli correlati