19.9 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeAttualitàLa pandemia in Umbria: scendono i casi e continua la riconversione degli...

La pandemia in Umbria: scendono i casi e continua la riconversione degli ospedali

Pubblicato il 19 Maggio 2022 12:59 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:02

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

Continua la discesa settimanale dei casi Covid-19 in Umbria. Anche negli ultimi giorni, infatti, la curva epidemica continua il calo, portando con sé anche una diminuzione delle persone ricoverate. Un quadro che sta portando sempre più la Regione a riconvertire i posti letto attualmente utilizzati per ricoverare le persone colpite dal Coronavirus. Tornando invece all’andamento epidemiologico settimanale, la curva, come pure la media mobile a 7 giorni, mostrano un trend in diminuzione rispetto alle settimane precedenti. L’incidenza settimanale mobile per 100mila abitanti al 17 maggio è pari a 520. L’RDt sulle diagnosi calcolato per gli ultimi 14 giorni con media mobile a 7 giorni è costante attestandosi ad un valore di 0,85. L’andamento regionale dell’incidenza settimanale mobile per classi di età mostra un trend in diminuzione in tutte le classi d’età, l’incidenza più elevata è riscontrata nella classe d’età 11-13 anni mentre l’incidenza più bassa è registrata nella classe d’età 19-24 anni. Tutti i Distretti sanitari hanno l’incidenza inferiore a 1.000 casi per 100.000 abitanti. L’incidenza più elevata è riscontrata nel Distretto Narni Amelia ed è pari a 755 casi per 100mila abitanti. A Foligno nell’ultima settimana si registrano 559 casi ogni 100mila abitanti.

Questi i dati del report elaborato settimanalmente dal Nucleo epidemiologico regionale e resi noti dall’assessore alla Salute della Regione Umbria, Luca Coletto, che evidenzia come rispetto alla settimana precedente sia in diminuzione l’impegno ospedaliero regionale.

Dal report infatti risulta che al 17 maggio i ricoveri erano 153 di cui 1 in terapia intensiva, mentre nella settimana dal 9 al 15 maggio si registrano 2 decessi.

Nella giornata di oggi 19 maggio, i ricoveri in area medica sono ulteriormente scesi e sono passati da 153 a 147, mentre l’occupazione dei posti letto in terapia intensiva è ridotta al minimo con un solo posto occupato.

“Questi dati – conclude l’assessore – ci permettono di continuare nell’attività di riconversione dei posti letto covid in ‘bianchi’: il commissarioCcovid della Regione Umbria infatti, ha disposto la riconversione in ‘non Covid’ di 10 posti letto di area medica dell’Azienda ospedaliera di Terni”.

Articoli correlati