21.1 C
Foligno
giovedì, Settembre 18, 2025
HomeCronacaGuida senza aver mai preso la patente e con l’auto non revisionata:...

Guida senza aver mai preso la patente e con l’auto non revisionata: oltre 5mila euro di multa

Pubblicato il 20 Maggio 2022 08:14 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:02

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Addio a Massimo Catarinucci

Settantaquattro anni, è venuto a mancare nella mattinata di giovedì 18 settembre. Dall’impegno politico a quello sociale, soprattutto nel campo della disabilità: era una figura molto apprezzata nel territorio

Foligno torna a manifestare per Gaza

Venerdì 19 in piazza XX Settembre si terrà una nuova iniziativa a sostegno del popolo palestinese. “Restiamo umani” il messaggio lanciato dagli organizzatori, sulle orme di Vittorio Arrigoni

Quintana, terremoto in casa Pugilli: si dimette il priore

A fare un passo indietro anche il suo vice e il segretario, che lasciano a meno di un anno da dalla scadenza del mandato: il Pugilli va verso nuove elezioni. Nella mattinata anche l’annuncio del divorzio con Chicchini

Non aveva mai conseguito la patente, eppure è stato beccato alla guida della propria auto. Ma non solo. La vettura a bordo della quale stava viaggiando è risultata senza revisione. È così scattata una multa salata per un albanese fermato dagli agenti del commissariato di Foligno durante un servizio straordinario di controllo del territorio nella zona di San’Eraclio. L’uomo dovrà ora pagare una sanzione di oltre 5mila euro. Scattato, inoltre, il fermo amministrativo della vettura. Come detto, l’operazione rientra nell’ambito dei servizi straordinari di controllo del territorio, che stanno vedendo impegnati gli uomini agli ordini del vice questore Adriano Felici e che hanno portato, nell’ultima tranche, all’identificazione di 116 persone e al monitoraggio di 82 veicoli. Prosegue, dunque, senza sosta l’attività da parte degli agenti del commissariato di via Garibaldi e del Reparto prevenzione crimine “Umbria-Marche”, che si sta concentrando in diverse aree del comune, con particolare attenzione al centro storico, alle frazioni di Sant’Eraclio, Borroni e alla zona industriale La Paciana. L’obiettivo ribadito dalle forze di polizia è quello di prevenire i reati predatori, a cominciare dai furti in abitazione.

Articoli correlati