23.2 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeCronacaGuida senza aver mai preso la patente e con l’auto non revisionata:...

Guida senza aver mai preso la patente e con l’auto non revisionata: oltre 5mila euro di multa

Pubblicato il 20 Maggio 2022 08:14 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:02

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Foligno-Terontola, nei weekend di maggio modifiche alla circolazione ferroviaria 

Previste cancellazioni, limitazioni e variazioni di percorso per consentire i lavori di potenziamento infrastrutturale programmati da Rete ferroviaria italiana. Interessata la tratta tra le stazioni di Ponte San Giovanni e Perugia

Non aveva mai conseguito la patente, eppure è stato beccato alla guida della propria auto. Ma non solo. La vettura a bordo della quale stava viaggiando è risultata senza revisione. È così scattata una multa salata per un albanese fermato dagli agenti del commissariato di Foligno durante un servizio straordinario di controllo del territorio nella zona di San’Eraclio. L’uomo dovrà ora pagare una sanzione di oltre 5mila euro. Scattato, inoltre, il fermo amministrativo della vettura. Come detto, l’operazione rientra nell’ambito dei servizi straordinari di controllo del territorio, che stanno vedendo impegnati gli uomini agli ordini del vice questore Adriano Felici e che hanno portato, nell’ultima tranche, all’identificazione di 116 persone e al monitoraggio di 82 veicoli. Prosegue, dunque, senza sosta l’attività da parte degli agenti del commissariato di via Garibaldi e del Reparto prevenzione crimine “Umbria-Marche”, che si sta concentrando in diverse aree del comune, con particolare attenzione al centro storico, alle frazioni di Sant’Eraclio, Borroni e alla zona industriale La Paciana. L’obiettivo ribadito dalle forze di polizia è quello di prevenire i reati predatori, a cominciare dai furti in abitazione.

Articoli correlati