22.8 C
Foligno
domenica, Luglio 6, 2025
HomePoliticaFoligno, la Tari approda in prima commissione

Foligno, la Tari approda in prima commissione

Pubblicato il 23 Maggio 2022 14:13 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:01

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Spoleto Nuoto, una settimana…bestiale!

Raffica di appuntamenti e di gare per la società biancorossa del presidente Antonio Spoladori, con i giovani nuotatori che hanno partecipato a numerosissime manifestazioni, ottenendo medaglie e piazzamenti: il resoconto

Maturità, sfogo social di una mamma: “Mia figlia meritava di più”. La scuola: “Ecco la verità”

Nei giorni scorsi aveva fatto il giro degli smartphone il video di una donna che lamentava l'operato della commissione esaminatrice del liceo “Frezzi” e, in generale, dei professori. La dirigente Marinangeli passa al contrattacco: “Irruzione arrogante”

Con “La Sagrantina” un tramonto di sapori e storie tra vigne e ulivi

Bevagna si anima con 600 appassionati per la passeggiata enogastronomica al calice, tra degustazioni, slow food e racconti del territorio, in un’esperienza di bellezza e accoglienza

È convocata per il pomeriggio di martedì 24 maggio la prima commissione consiliare di Foligno sulla Tari. All’esame dei commissari c’è l’approvazione delle tariffe e dei criteri per le riduzioni alle utenze non domestiche per il 2022, le modifiche del regolamento per l’applicazione della stessa Tari, ma non solo. Sui tavoli della commissione finirà, infatti, anche l’atto di indirizzo per l’affidamento in concessione del servizio di riscossione coattiva delle entrate tributarie (Imu-Tari) per un periodo sperimentale di tre anni. In discussione, poi, due variazioni urgenti di bilancio: una relativa alla delibera di giunta sull’“utilizzo delle risorse del fondo nazionale politiche giovanili intesa 104/cu per interventi di politiche giovanili nella zona sociale 8” e l’altra sui “compensi dei componenti esterni delle commissioni giudicatrici nelle procedure di affidamento di beni, servizi e lavori”. La seduta è fissata in prima convocazione alle 14.30, ed in seconda alle 15.30.

Articoli correlati