27.9 C
Foligno
sabato, Luglio 5, 2025
HomeCronacaFoligno, guida con tasso alcolemico 5 volte superiore alla legge: patente ritirata

Foligno, guida con tasso alcolemico 5 volte superiore alla legge: patente ritirata

Pubblicato il 24 Maggio 2022 15:50 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:01

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Spoleto Nuoto, una settimana…bestiale!

Raffica di appuntamenti e di gare per la società biancorossa del presidente Antonio Spoladori, con i giovani nuotatori che hanno partecipato a numerosissime manifestazioni, ottenendo medaglie e piazzamenti: il resoconto

Maturità, sfogo social di una mamma: “Mia figlia meritava di più”. La scuola: “Ecco la verità”

Nei giorni scorsi aveva fatto il giro degli smartphone il video di una donna che lamentava l'operato della commissione esaminatrice del liceo “Frezzi” e, in generale, dei professori. La dirigente Marinangeli passa al contrattacco: “Irruzione arrogante”

Con “La Sagrantina” un tramonto di sapori e storie tra vigne e ulivi

Bevagna si anima con 600 appassionati per la passeggiata enogastronomica al calice, tra degustazioni, slow food e racconti del territorio, in un’esperienza di bellezza e accoglienza

Hanno provocato incidenti mentre guidavano in stato di ebbrezza: è per questo motivo che gli sono state ritirate le patenti e confiscati i veicoli. I rilievi sono stati effettuati dal comando di polizia locale di Foligno, nell’ambito del potenziamento del presidio del territorio, in particolare dei servizi mirati di polizia stradale con specifici controlli dei veicoli sulle principali arterie cittadine. 

Nel primo incidente stradale, il conducente di un’auto, perdendo il controllo del proprio veicolo, fuoriuscito dalla carreggiata, a seguito delle verifiche effettuate dagli agenti di polizia locale con l’utilizzo dell’etilometro in dotazione, veniva trovato alla guida con un tasso alcolemico superiore di cinque volte il limite di legge. 

Nei giorni successivi, la polizia locale di Foligno interveniva per procedere ai rilievi di un ulteriore sinistro stradale, che vedeva coinvolte due autovetture. Il conducente di uno dei veicoli danneggiati, neopatentato da pochi mesi, veniva anch’esso sottoposto a verifiche etilometriche da cui risultava in stato di ebbrezza alcolica, con un tasso alcolemico superiore di tre volte il limite di legge. In entrambi i casi è stato contestato il reato contravvenzionale previsto dall’articolo 186 del Codice della Strada.

“Proseguiranno anche nei prossimi giorni ulteriori controlli mirati – fanno sapere dal Comando – per incrementare il controllo ed il presidio del territorio cittadino da parte del comando di polizia locale, anche in relazione alle segnalazioni che pervengono dalla cittadinanza con il puntuale monitoraggio delle zone interessate dai fenomeni riferiti”.

Articoli correlati