26.2 C
Foligno
martedì, Luglio 15, 2025
HomeCronacaEx Zuccherificio, il Consiglio di Stato dà ragione al Comune di Foligno

Ex Zuccherificio, il Consiglio di Stato dà ragione al Comune di Foligno

Pubblicato il 24 Maggio 2022 13:00 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:01

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Francesco Rapo è il nuovo segretario del Pd di Spello

Tra le linee programmatiche del nuovo segretario il dialogo interno al partito e il confronto con le realtà del territorio. Dal circolo annunciano “sostegno e stimolo all’amministrazione comunale e visione della Spello presente e futura”

Foligno, minaccia di morte l’ex moglie e punta un coltello contro i poliziotti

L’uomo, un 33enne, è stato arrestato nella notte di lunedì dagli agenti del commissariato di via Garibaldi. In forte stato di agitazione e particolarmente aggressivo, si era barricato in casa insieme alle figlie, minacciando intenti suicidi

Fiamme in un magazzino in via Marchisiello

L’incendio è divampato nella serata di lunedì, in un locale che fino a poco tempo fa aveva ospitato un negozio di ortofrutta. Ad intervenire sul posto i vigili del fuoco allertati da alcuni residenti della zona

Caso ex zuccherificio, la IV sezione del Consiglio di Stato mette un punto fermo su una delle querelle fra Coop Centro Italia e Comune di Foligno, accogliendo l’appello dell’Ente di piazza della Repubblica difeso dall’avvocato Antonio Bartolini dello studio dell’avvocato Aristide Police di Roma. Il Comune di Foligno viene così sollevato dalle richieste di risarcimenti milionari dovuti a presunti danni per inadempienza reclamati da Coop dopo gli accordi stipulati con la precedente amministrazione comunale. Il Consiglio di Stato è stato chiamato ad esaminare la sentenza del Tar dell’Umbria del 28 novembre 2016 (n.745) che riguardava, tra le altre cose, le domande di risarcimento rispetto alla convenzione urbanistica stipulata nel 2005.

In particolare la sentenza pubblicata oggi, martedì 24 maggio, a firma del presidente Francesco Gambato Spisani e relativa all’udienza del 7 aprile scorso, accoglie l’appello 4568/2017 proposto dal Comune di Foligno, mentre respinge l’appello 3747/2017, proposto dalla società cooperativa Coop Centro Italia, e in riforma della sentenza di primo grado, respinge il ricorso introduttivo del giudizio.

Coop Centro Italia Società Cooperativa rappresentata dagli avvocati Fabio Amici, Luisa Gobbi e Alarico Mariani Marini viene condannata al rimborso, in favore del Comune di Foligno, delle spese del doppio grado del giudizio oltre alle spese generali e accessori di legge. Disposta anche la compensazione delle spese del grado del giudizio nei confronti della società Magazzini Gabrielli.

Articoli correlati