28.8 C
Foligno
martedì, Agosto 5, 2025
HomeCulturaFoligno, dopo il restauro torna a suonare il prezioso organo Enrico Giustozzi

Foligno, dopo il restauro torna a suonare il prezioso organo Enrico Giustozzi

Pubblicato il 27 Maggio 2022 14:34 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:01

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Si finge cliente e ruba un profumo da oltre 100 euro: denunciato 42enne folignate

L’uomo, con precedenti alle spalle, ha approfittato di un momento di distrazione della commessa per nasconderlo nei jeans e uscire dal negozio. Individuato dalla polizia in pochi giorni grazie alle immagini delle telecamere, è stato denunciato per furto aggravato

Il “Tabernacolo” dell’Alunno è tornato a casa

Martedì 5 agosto la riconsegna al Museo capitolare diocesano di Foligno, dopo un complesso e accurato intervento di restauro durato tre anni. Il recupero dell’opera, intaccata dal tempo, è stato finanziato con i fondi dell’8xmille

A Spello con “Visioni Sonore”, dove musica, arte e immagini si intrecciano

In programma per mercoledì 6 agosto, all’interno del cartellone di “Incontri per le strade”, un evento multisensoriale dedicato ai giovani. Le esibizioni proposte promuovono la futura apertura del servizio di Informagiovani nel borgo umbro

Torna a risuonare uno dei “pezzi” più preziosi della lunga e rinomata tradizione organistica di Foligno. Si tratta dell’organo Enrico Giustozzi, monumentale strumento recentemente restaurato grazie al sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno. L’appuntamento è per domani, sabato 28 maggio, alle 21, nella chiesa di San Francesco. Sarà il Santuario di Santa Angela, infatti, ad ospitare “L’Organo risuona”, concerto promosso dagli Amici della Musica e affidato al musicista umbro Adriano Falcioni, interprete tra i più apprezzati del panorama internazionale, che ha tenuto concerti nei maggiori festival e luoghi sacri d’Europa. Nella chiesa folignate, tornata accessibile nel dicembre 2021 dopo il restauro post sisma 2016, il concerto ad ingresso libero proporrà un programma con musiche tra Settecento e Ottocento, Bach, Morandi, Guilmant, Franck, che farà rivivere le sonorità di questo organo Enrico Giustozzi, uno dei fiori all’occhiello dell’arte organaria folignate, viva in città dal Basso Medioevo, da dove ha raggiunto, apprezzatissima e di eccellente qualità, l’Italia e il mondo intero. Lo stesso Giustozzi fu definito lo “Stradivari” dell’organo. Per l’ingresso è necessaria mascherina FFP2. Per informazioni è possibile consultare il sito www.amicimusicafoligno.it

Articoli correlati